Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Stranger Things, approdata su Netflix il 15 luglio del 2016, è diventata subito una delle serie più popolari della piattaforma. Finalmente, dopo un’attesa lunga quasi tre anni, lo scorso 27 maggio sono usciti i primi sette episodi della quarta stagione dello show (qui potrete trovare la recensione), mentre per vedere i due episodi conclusivi dovremo aspettare fino al 1° luglio. Se nel corso del tempo alcuni personaggi principali hanno faticato ad emergere e ad evolversi, altri personaggi che sulla carta avrebbero dovuto essere secondari hanno ben presto rubato la scena, conquistando il cuore degli spettatori con archi narrativi davvero soddisfacenti.
Uno di essi è senza dubbio Steve Harrington, interpretato da Joe Keery. Inizialmente, Steve sembrava semplicemente il classico atleta della scuola, amato da tutte le ragazze, un po’ svogliato e superficiale e, diciamocelo, non proprio simpatico. Steve, inoltre, in quanto interesse amoroso di Nancy, era anche il principale ostacolo alla relazione di quest’ultima con Jonathan, spesso bersaglio delle sue frecciatine. Alla fine della prima stagione, però, Steve decide di unirsi a Nancy e Jonathan per sconfiggere il Demogorgone. Da qui, come si dice, il resto è storia: dalla seconda stagione in poi, Steve stringe un bellissimo rapporto di amicizia con Dustin, diventando così il babysitter ufficiale del nostro gruppo di amici, nonché uno dei personaggi più amati in assoluto dai fan.
Eppure, nulla di tutto ciò sarebbe accaduto se i Duffer avessero seguito la loro idea iniziale. Durante la Geeked Week, infatti, Matt e Ross Duffer hanno rivelato che la loro intenzione era quella di far morire Steve nella prima stagione di Stranger Things. Da quel momento ne è passata di acqua sotto i ponti, tanto che i due sceneggiatori non ricordano nemmeno in quali circostanze Steve sarebbe dovuto morire, anche se sono certi del fatto che questa fosse la loro idea. La morte del personaggio, inoltre, avrebbe comportato un altro grosso cambiamento nella narrazione: a combattere contro il Demogorgone non ci sarebbe stato Steve, ma il padre di Jonathan e Will.
Ecco ciò che Mattt Duffer ha raccontato:
Quando torna indietro e combatte contro il Demogorgone, sarebbe dovuto essere il padre di Jonathan… Si impara cosa funziona e cosa non funziona. Il cast ha un impatto su dove decidi di portare la narrativa, gli altri sceneggiatori e i registi… è una cosa vivente.
Se i Duffer hanno deciso di modificare l’arco della serie, dunque, gran parte del merito va attribuito proprio a Joe Keery. Keery buca lo schermo, e con la sua brillante interpretazione ha saputo dare vita al personaggio e ha mostrato ai due sceneggiatori il suo grande potenziale. I Duffer, infatti, hanno ammesso che a quei tempi non avevano pianificato interamente la serie, ma si lasciavano guidare da ciò che accadeva sul set, disposti ad accogliere suggerimenti ed, eventualmente, anche a modificare le loro idee. E per fortuna.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.