Vai al contenuto
Home » News

Stranger Things: The First Shadow svelerà diversi segreti sulla serie madre

Stranger Things
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La longeva serie fantascientifica della piattaforma streaming Netflix, Stranger Things, si concluderà con la rottura dei confini tra la cittadina di Hawkins, Indiana del 1980 e il Sottosopra nella prossima stagione, la quinta. Lo spettacolo teatrale annunciato nelle scorse settimane, dal titolo Stranger Things: The First Shadow, riporterà gli orologi all’anno 1959, esplorando la giovinezza di molti abitanti di Hawkins e la caduta di un ragazzo con strani poteri.

Sebbene la produzione della quinta stagione sia ancora in pausa a causa dello sciopero della SAG-AFTRA, Kate Trefry ha rivelato a SFX Magazine che il pubblico potrebbe avere un primo assaggio del capitolo finale attraverso l’opera teatrale che debutterà a Londra

La scrittrice ha lasciato intendere che non solo The First Shadow si baserà su ciò che le stagioni attualmente in corso hanno rivelato, ma che la quinta stagione avrà richiami e riferimenti all’opera teatrale che ricompenseranno coloro che andranno a vedere lo spettacolo sul palco:

“Ci sono sequenze e immagini di riferimento e richiami e flashback agli eventi dell’opera teatrale nel finale di serie di Stranger Things che avranno comunque senso per voi se non vedrete l’opera, ma ne avrete una comprensione più profonda se la vedrete. È in dialogo con le stagioni precedenti e con quella a venire. In realtà informa tutto ciò che avete visto e che vedrete”.

Mentre la rappresentazione teatrale darà uno sguardo alle vite di Jim Hopper e Joyce Byers di David Harbour e Winona Ryder, lo show esplorerà anche le origini di Vecna di Jamie Campbell Bower, introdotto della quarta stagione, quando era conosciuto come Henry Creel. Con Vecna ancora in libertà, l’opera teatrale potrà offrire ulteriori approfondimenti sulle esperienze che lo hanno messo contro l’umanità.

Tuttavia, questa non è la fine dell’espansione di Stranger Things al di là della serie principale, anche se la storia di Eleven (Millie Bobby Brown) e del gruppo principale potrebbe volgere al termine. Oltre allo spettacolo teatrale, si è parlato di vari potenziali spin-off che espanderanno la serie oltre l’ambientazione nell’America degli anni Ottanta, compresa una serie animata.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Stranger Things: il regista e produttore Shawn Levy vorrebbe vedere l’ultima stagione al cinema