Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ormai la conoscono tutti, e in poco più di una settimana ha scalato letteralmente ogni classifica possibile e immaginabile di gradimento, comprese quelle di Netflix che la vedono ormai in testa alle serie più viste in Italia, superando Squid Game che dominava la scena ormai da moltissimo tempo. Stiamo parlando ovviamente di Strappare Lungo i Bordi, la serie targata ZeroCalcare che è un mix di comicità, profondità, emotività e tantissime altre cose. Una serie esistenzialista, che in poco più di un’ora e mezzo di visione è riuscita a squarciare i cuori degli italiani e non solo (questo è quel che pensano della serie all’estero). C’è un unico problema in tutto questo: più di qualcuno non ha gradito – o più probabilmente, non ha capito – la rappresentazione della città di Biella nella serie.
In primis è stato il sindaco della città, poi è stato il turno del conduttore Massimo Giletti, che a riguardo ha detto questo: “Non mi piace generalizzare, ragionare per stereotipi, e quello di Biella città in cui non c’è nulla da fare mi pare rientri proprio in questa categoria. Lo conosco come una persona intelligente e quindi ipotizzo che l’usare una città come Biella per la sua serie sia stato soltanto funzionale al racconto. Per quel che riguarda poi l’idea che possa essersi fatta chi l’ha vista non mi straccio le vesti e non mi scandalizzo, so che dobbiamo essere più bravi nel colorare la nostra realtà, ma passi in quella direzione se ne stanno già facendo. Piuttosto una realtà in cui si lavora tanto, oggi come ieri, e quindi c’è meno tempo per divertirsi. In cui si pensa soprattutto a produrre e si pratica la moderazione. Certo, non è che da noi biellesi ci si possa aspettare di trovare il calore e la passione dei siciliani, lasciamo a ognuno le proprie caratteristiche. La dimostrazione che si può ancora immaginare un futuro diverso. Se fossi il sindaco inviterei Zerocalcare a vedere con i propri occhi per apprezzare tutto quel di buono che offrono la città e il territorio che le sta intorno” (da La Stampa).
E il sindaco di Biella, a quanto pare, l’intenzione di invitare Zerocalcare ce l’ha davvero.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.