Vai al contenuto
Home » News

Strappare lungo i bordi, Zerocalcare chiarisce: «Il gelato di Secco non è una metafora per la droga»

strappare lungo i bordi

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Strappare lungo i bordi è il gioiello Netflix tutto italiano targato Zerocalcare che sta spopolando non solo in Italia, ma anche all’estero. Un prodotto meraviglioso che in sole 6 (brevissime) puntate torna a dare lustro alle nostre produzioni nazionali, troppo spesso tacciate di saper parlare solo di mafie e religione. Strappare lungo i bordi è una serie principalmente esistenzialista che però riesce anche a far ridere, ed era difficilissimo riuscire a conferire così tanta completezza a una serie tv in così breve tempo. Zerocalcare ci è riuscito e ora si prende giustamente le luci della ribalta, con onori e oneri che tutto questo comporta.

E quanto agli oneri, non mancano neanche questi: il sindaco di Biella ad esempio non ha gradito la rappresentazione della città fatta nella serie, e anche in Turchia ci sono stati problemi. In generale, però, anche all’estero la serie ha ottenuto recensioni straordinarie, come abbiamo già raccontato in questo articolo.

Il più grande tormentone che abbiamo visto in Strappare lungo i bordi e che viene ormai ripetuto in loop in questi giorni da chiunque abbia anche solo intravisto la serie non è però una frase del personaggio di Zero. La frase è pronunciata invece dal suo amico Secco, e nemmeno a dirlo è: “S’annamo a pijà er gelato?”

Rispetto a questa frase, in molti hanno pensato che dietro ci fosse qualcos’altro rispetto al semplice gelato a più riprese menzionato da Secco. Si è diffusa la voce che dietro un tormentone apparentemente innocuo si nascondesse in realtà un chiaro riferimento metaforico all’utilizzo di sostanze stupefacenti. Zerocalcare ci ha tenuto a chiarire la situazione, di fronte a una domanda diretta postagli dal conduttore Alessandro Cattelan.

“In onore di Zerocalcare, mi sono tagliato i capelli come Secco. Andiamo a pija n’gelato? A proposito: il gelato di secco è proprio un gelato o è una metafora per indicare sostanze stupefacenti?” – E la risposta di Zerocalcare non si è fatta attendere, anzi l’autore non vedeva l’ora di chiarire la situazione: “Tutti pensano questa roba qua, ma siamo ‘Straight Edge’ io e Secco, quindi non ci facciamo le canne, non ci droghiamo, non beviamo manco il caffè“. La filosofia Straight Edge e una filosofia improntata sulla vita sana che prevede la totale astinenza da fumo, alcol o droghe di qualsiasi genere.

Insomma, nessun riferimento alla droga: il gelato di Secco è solo un semplice gelato e nient’altro. Se vi manca già Strappare Lungo i Bordi, comunque, queste sono certamente le 5 serie tv più simili alla serie di Zerocalcare che troverete in circolazione, e dovreste assolutamente vederle.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.