Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Strappare Lungo i Bordi è la serie di Zerocalcare, uno dei fumettisti più famosi in Italia, il suo primo progetto nel campo dell’animazione. La serie racconta una generazione di cicatrici e di medaglie, ha molti momenti che portano a riflettere, momenti commoventi e anche scene divertenti (qui le 5 scene più divertenti della serie) per un perfetto mix di comicità e dramma, in perfetto stile Zerocalcare.
La serie è anche piena di easter egg: ecco tutti gli easter egg che (forse) vi siete persi, che Zerocalcare ha spiegato in un video.
Zerocalcare, ideatore di Strappare lungo i bordi, rivela di non aver mai pensato di poter fare il fumettista
In Italia Strappare lungo i bordi ha riscosso grande successo nel pubblico, arrivando a chi già conosceva Zerocalcare per la sua produzione editoriale sia a nuovi spettatori che l’hanno scoperto con questa produzione animata. Essendo un prodotto originale Netflix, la serie è presente in tutti i paesi in cui la piattaforma distribuisce i suoi contenuti e sta attirando l’interesse anche del pubblico internazionale. All’estero l’hanno infatti definita «Brillante, divertente e onesta».
In un recente articolo sul The Guardian, Zerocalcare rivela di non aver mai pensato di poter fare il fumettista per lavoro. Riporta l’articolo:
“Non ho mai pensato che essere un fumettista sarebbe potuto essere la mia prima fonte di guadagno. Questo anche perché molte persone mi hanno detto che non avevo abbastanza talento per diventarlo”.
La carriera di Zerocalcare come fumettista è iniziata quando la casa editrice BAO Publishing decise di pubblicare La profezia dell’armadillo nel 2012, un fumetto che altri editori avevano invece rifiutato.
Nell’articolo Zerocalcare dice in merito alla serie:
“Ero ossessionato dall’idea di creare una serie animata. Prima di tutto per la musica. Ho sempre menzionato molte canzoni nei fumetti, ma sapevo che molte persone non le avevano mai ascoltate. Volevo lo facessero. Ho mandato a Netflix centinaia di email, finché ha ceduto. Mi hanno lasciato libero di fare il contenuto che volevo”.
Strappare lungo i bordi: la serie di Zerocalcare
Strappare lungo i bordi è prodotta da Movimenti Production in collaborazione con BAO Publishing ed è composta da 6 episodi da 15 minuti ciascuno.
La serie racconta, tra flashback del passato e momenti del presente, un viaggio che Zerocalcare compie con Sarah e Secco, gli amici di sempre, verso qualcosa di molto difficile da fare. La storia costruisce un tassello di un mondo fatto di pochissime certezze e di amicizie incrollabili. E quando nel finale tutti i pezzi saranno al loro posto, il mosaico che avranno costruito sarà una sorpresa per lo spettatore, ma anche per il protagonista.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.