Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Non solo Serie Tv americane, Netflix vede la presenza di Serie Tv originali realizzate in produzione con altre nazioni. Dalla Francia è giunta Marseille con Gérard Depardieu, dal Brasile abbiamo avuto 3% e Samurai Gourmet dal Giappone. L’Italia entra a far parte della produzione di Serie Tv originali di Netflix con Suburra – La Serie.
Suburra – La Serie racconta di una Roma piena di violenza, corruzione e contraddizioni. Le vicende ruotano attorno alle relazioni tra criminalità organizzata, la Chiesa e lo Stato. L’unica cosa che conta è il potere: questi tre protagonisti si scontrano, mischiando i limiti della legalità e dell’illecito rendendoli quasi indistinguibili.
Netflix ha ufficialmente rivelato la data di partenza: Suburra sarà sulla piattaforma streaming dal 6 ottobre 2017. E’ stato anche rilasciato un primo teaser:
“Roma. Patrizi e plebei, politici e criminali, mignotte e preti. ‘Sto posto non cambia da duemila anni”: con questa frase ci anticipano già la rappresentazione della parte più oscura della capitale italiana, di una Roma che, nonostante i secoli passati, rimane sempre la stessa.
La Serie è ispira al film del 2015 diretto da Stefano Sollima (Gomorra), a sua volta tratto dall’omonimo romanzo di Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo. Suburra – La Serie è diretta da Michele Placido (La piovra; è anche showrunner), Andrea Molaioli (La ragazza del lago) e Giuseppe Capotondi (La doppia ora).
I 10 episodi previsti saranno ambientati nel 2008, raccontando di 20 giorni di disordini. Saranno prima su Netflix, poi trasmessi in chiaro su Rai2. La Serie è infatti una co-produzione tra il colosso dello streaming, Rai Fiction e la casa di produzione italiana Cattleya, che produce anche un’altra grande serie italiana, Gomorra.
Nel cast ritroviamo Adamo Dionisi (nel ruolo di Manfredi Anacleti), Alessandro Borghi (Numero 8) e Giacomo Ferrara (Spadino Anacleti), presenti anche nel film del 2015. I nomi aggiunti sono quelli di Francesco Acquaroli (Samurai), Claudia Gerini (Sara Monaschi), Filippo Nigro (Amedeo Cinaglia) ed Eduardo Valdarnini (Lele Marchilli).
Dovremo quindi attendere ottobre per vedere la Serie e, soprattutto, la reazione del pubblico internazionale a questa produzione italiana!