Vai al contenuto
Home » News

Suburra, ecco cosa ci dicono le prime immagini dal set della seconda stagione

suburra-spadino

Roma e dintorni, luglio 2018: iniziano le riprese di Suburra, la prima serie italiana targata Netflix, dopo il rinnovo ufficiale.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Il servizio streaming ha deciso di regalare ai fan la pubblicazione di alcune foto dal backstage. Alcuni scatti rubati durante i momenti di pausa tra un ciak e l’altro ed altri invece durante le riprese.

Ecco tutte le foto rilasciate in cui possiamo trovare ad esempio il volto concentrato di Claudia Gerini subito prima del ciak:

Oppure i backstage in cui i nemici in video possono tornare colleghi e ridere insieme al resto della crew:

Oppure gli espedienti scenici per tenere a bada il fuoco durante le riprese.

Netflix ha anche rilasciato alcune curiosità su questa seconda stagione.

Ecco alcuni numeri che riguardano Suburra: 24 sono le settimane che saranno impiegate per le riprese di tutti gli episodi che usciranno, 100 le location in tutta Roma che faranno da sfondo (tra cui Palazzo Spada, Via della Conciliazione, la vela incompiuta di Calatrava, Montecitorio, le spiagge di Ostia e Fiumicino). 4.000 comparse coinvolte, 200 veicoli di scena e 110 componenti della crew di produzione di Suburra.

Cifre interessanti che ci fanno rendere conto di cosa voglia dire creare Serie Tv di qualità e che anche noi italiani siamo in grado di produrla (se la prima stagione di Suburra non fosse stata già convincente).

La seconda stagione sarà disponibile dall’inizio del prossimo anno e sarà ambientata tre mesi dopo i fatti con cui si sono conclusi gli scorsi episodi. Saranno raccontati i quindici giorni precedenti all’elezione del nuovo sindaco di Roma.

Tornano molti dei protagonisti già noti tra cui Aureliano, Spadino, Lele, Sara Monaschi, Amedeo Cinaglia e Samurai: i loro volti sono e saranno riconosciuti dagli oltre 190 paesi in cui è stata trasmessa la Serie.

Grazie Netflix, adesso sappiamo di avere 24 settimane per andare a dare una sbirciata al set!

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

LEGGI ANCHE – Suburra – La canzone che parla dell’essenza di Roma