Vai al contenuto
Home » News

Il regista di Succession ha un enorme rimpianto su una scena della quarta stagione: «Mi divora»

Succession

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Succession, la serie tv ideata da Jesse Armstrong, si è conclusa con il finale della quarta stagione che è andato in onda a maggio scorso. I dirigenti della HBO speravano di convincere il creatore a continuare a raccontare la lotta per il potere dei fratelli Roy in un nuovo ciclo di episodi o in uno spin-off. Jesse Armstrong però è stato categorico: la storia di Kendall, Roman e Shiv si è conclusa con il finale della stagione 4 e non andrà oltre. È facile capire comunque perché la HBO volesse portare avanti la serie tv: acclamata da pubblico e critica, ha ottenuto un grande successo negli ultimi anni. Succession, dopo aver vinto diversi riconoscimenti in passato, è inoltre una delle maggiori favorite alla vittoria in molte delle categorie agli Emmy Awards 2023 in cui è stata nominata. Un prodotto del genere sembra non avere alcun difetto, eppure secondo il regista un piccolo neo c’è.

Mark Mylod, infatti, ha ammesso di avere un rimpianto che lo divora su una scena della quarta stagione di Succession.

Il regista britannico ha lavorato dall’inizio della sua carriera per molte importanti serie tv. Ha firmato, infatti, la regia di alcuni episodi di Entourage, The Affair, Game of Thrones, Shameless e naturalmente di Succession. Il magistrale lavoro, che ha fatto nel dirigere l’episodio Connor’s Wedding, gli ha permesso di ricevere una nuova nomination agli Emmy Awards 2023. In un intervento registrato per il podcast del Variety’s Awards Circuit ha spiegato come nella sua carriera non ci sia posto per l’autocompiacimento. Ha detto che tende ad essere molto severo con se stesso e ha parlato di un suo rimpianto legato a una ripresa di Succession 4:

Sono solito prendermi a calci da solo. E non mi godo le cose che forse hanno funzionato bene. Mi soffermo sugli errori che ho fatto, o le cose che avrei potuto fare meglio e sul momento in cui mi sono sfuggite. C’è un’occasione che mi sono lasciato sfuggire in uno degli episodi della quarta stagione. Non si tratta necessariamente di un errore, ma dell’opportunità di prendermi qualche secondo in più. E mi uccide. Mi divora ed è davvero una ferita ancora troppo aperta ora per parlarne.

Non sapremo mai a quale momento faccia riferimento: il regista non ha voluto citare la sequenza che, secondo lui, avrebbe dovuto curare in maniera più scrupolosa. Nonostante tutto, ha ammesso di essere stato felice nell’apprendere che il pubblico avesse apprezzato la conclusione della storia. Ha aggiunto:

Ho provato un enorme sollievo ovviamente per il fatto che l’episodio [finale] e la stagione in generale siano stati ben accolti. […] La paura di ottenere un fallimento e le nostre insicurezze suppongo che siano state uno stimolo. E penso che, parlando a nome di tutta la squadra, quando scrivi così bene vuoi davvero rendergli giustizia.”

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Non solo Succession: ecco tutte le migliori serie tv della HBO