Succession, l’opera creata da Jesse Armstrong, si è conclusa con un finale che è già entrato a far parte della storia della televisione.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Com’era prevedibile, la serie tv della HBO ha fatto incetta di premi alle cerimonie degli awards degli ultimi mesi: ha portato a casa, infatti, varie statuette sia agli Emmy Awards che ai Golden Globe. Nonostante abbia ottenuto un enorme successo e sia stata osannata dalla critica, Jesse Armstrong ha deciso di non cavalcare la popolarità di Succession e ha saputo fermarsi al momento giusto. Ha deciso, infatti, di mettere un punto alla storia delle lotte di potere della famiglia Roy con la quarta stagione. Lo sceneggiatore alla HBO, che lo supplicava di realizzare dei nuovi episodi o almeno uno spin-off, ha risposto che per lui questo capitolo lavorativo si era concluso definitivamente. Sarah Snook, dopo aver vinto il suo primo Emmy, sta rilasciando molte interviste nelle quali sta raccontando i segreti della popolarità della serie.
Di recente ha rivelato un retroscena molto curioso sul suo collega Brian Cox: sembra che sul set avesse alcune affinità col protagonista di Succession.
Sullo schermo interpretava il narcisista magnate degli affari Logan Roy, che riusciva ad incutere timore a chiunque con un solo sguardo, ma a quanto pare nella vita reale non era tanto diverso. Mentre stava rilasciando un’intervista a Mariella Frostrup per Times Radio, l’interprete di Shiv Roy ha detto che il suo collega sul set esplodeva spesso in impetuosi scatti di rabbia. Deadline ha riportato le parole dell’attrice, che svelano un lato inedito di Brian Cox:
“A volte aveva l’abitudine di lasciarsi andare ad una falsa – o potrebbe essere stata vera, chi lo sa? – rabbia improvvisa. Credo che in parte servisse per cercare di dare una scossa al set e smuovere un po’ le cose, per far sì che tutto andasse più veloce. Il tono della sua voce diventava davvero terrificante. Fragoroso“.
Anche altri attori di Succession hanno confermato che l’uomo, interprete di Logan Roy, si lasciasse andare a sfoghi importanti. Kieran Culkin ha accusato scherzosamente Brian Cox di avere l’abitudine di iniziare a gridare ogni volta che aveva fame, ma l’attore ha sempre evocato il diabete come motivazione. Anche Justine Lupe, che ha interpretato il personaggio di Willa Ferreyra, ha confermato che la star, pur essendo una persona estremamente gentile, sapeva talvolta diventare veramente terrificante:
“Brian [Cox] ha dei momenti in cui è incredibilmente intimidatorio dentro e fuori dal set. Ha una certa forza come persona e credo che lo sappia bene. Detto questo, è anche una delle persone più gentili con cui ho interagito sul set… È sempre stato così solidale e dolce.”
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.