Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Succession è una serie tv HBO ideata da Jesse Armstrong che ha ottenuto grande successo sia di critica sia di pubblico. Ci lascia una lezione: non sempre servono gli effetti speciali per dare vita a un capolavoro.
La serie si è conclusa: l’ultimo episodio è andato in onda il 28 maggio, mentre in Italia il 5 giugno.
C’è qualcuno, però, che nonostante sia coinvolto nella serie non ha visto il finale: si tratta di Brian Cox, interprete del magnate Logan Roy.
ATTENZIONE: SPOILER sulla quarta stagione
Brian Cox non ha visto Succession dopo la scomparsa di Logan Roy
Durante un’intervista con la BBC, Brian Cox ha rivelato di non aver visto il finale di Succession.
Il motivo è dovuto principalmente a un evento accaduto nel corso della quarta stagione: l’attore si riferisce in particolare alla morte del suo personaggio, Logan Roy, che, come dice in un’altra intervista, l’ha fatto sentire «rifiutato».
Questo avvenimento lo ha portato a essere poco incline a guardare il resto della serie. Allo stesso tempo, Cox ha dichiarato che secondo lui Logan, vivo o morto, ha vinto la sua battaglia.
Nell’intervista Cox afferma:
“Per prima cosa, non mi piace rivedermi. A causa di quello che è successo a Logan, non ho voluto guardare il resto. Sapevo come sarebbe finita, perché sapevo come Logan l’avrebbe gestita. Ho capito che alla fine Logan vince comunque, anche se è morto. Ma è una situazione strana. Non mi aggrappo mai alle cose. Quando ho chiuso, è finita e vado avanti”.
L’interprete di Logan Roy sottolinea inoltre che, da quello che ha sentito dire, il finale era perfettamente in linea con la serie e quello che voleva rappresentare.
Cox, comunque, afferma che la serie HBO è una grande serie e aggiunge:
“La cosa che più mi ha colpito nella serie è stato il divario di ricchezza, perché è questo che mi affascina. Il fatto che alcune persone siano sempre più povere e altre diventino sempre più ricche. E i più ricchi sono sempre più estranei alla società. Sono fuori dal mondo, ed è di questo che si occupa la nostra serie. Non ho visto il finale, ma a quanto pare hanno avuto giustamente quello che si meritavano“.
Succession racconta le vicende della famiglia Roy, i cui membri si scontrano per l’eredità e il controllo dell’azienda di famiglia, la Waystar-Royco, uno dei più grandi conglomerati di media e intrattenimento del mondo.
Qui puoi leggere la nostra recensione del finale, mentre qui puoi scoprire 7 curiosità che (forse) non conoscevi sulla serie HBO.
Nel cast insieme a Brian Cox troviamo anche Sarah Snook (Shiv Roy), Nicholas Braun (Greg Hirsch), Jeremy Strong (Kendall Roy), Kieran Culkin (Roman Roy), Matthew Macfadyen (Tom Wambsgans), Alan Ruck (Connor Roy), Hiam Abbass (Marcia Roy) e Peter Friedman (Frank Vernon).