Vai al contenuto
Home » News

La Rai cambia una battuta di Supernatural e viene accusata di omofobia

supernatural

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Supernatural, la serie tv sui fratelli Winchester, si è conclusa l’anno scorso dopo 15 avvincenti stagioni con un finale che è stato giudicato da alcuni una conclusione deludente. Attualmente Rai 4 sta trasmettendo nella fascia pomeridiana la quindicesima e ultima stagione della serie tv. Proprio durante la messa in onda degli ultimi episodi è scoppiata una polemica sul web: i fan di Supernatural si sono infuriati perché, secondo loro, la rete avrebbe censurato una battuta pronunciata da Castiel e sulla questione è intervenuto anche l’attore Misha Collins.

Attenzione: il resto dell’articolo contiene spoiler sull’ultima stagione di Supernatural.

Ma vediamo cosa è successo nel dettaglio. Lo scorso nove settembre è andato in onda su Rai 4 il diciottesimo episodio di Supernatural intitolato Disperazione. Nella puntata Billie attua il suo piano e comincia a eliminare tutte le persone che vengono da altri mondi e i tentativi compiuti da Dean e Sam per fermarlo si rivelano inutili. Alla fine allora l’angelo Castiel, dopo aver ricordato il patto stretto con il Vuoto che prevedeva che lui sparisse nel momento in cui avesse trovato la vera felicità, decide di sacrificarsi. Prima di evocare il Vuoto e sparire insieme a Billie però pronuncia uno straziante discorso e confessa il suo amore a Dean. Ecco cosa dice:

L’unica cosa che voglio è qualcosa che so di non poter avere. Ma penso di saperlo adesso, la felicità è in quello che sei. Da quando ti ho tirato fuori dall’inferno, tu mi hai cambiato. Ti amo.

Però nel doppiaggio italiano Castiel ha detto a Dean: Ti voglio bene. Questa traduzione errata cambia palesemente il senso dell’intero discorso e ignora l’arco narrativo di Castiel. L’attore Misha Collins ha più volte chiarito che in quella scena Castiel sta dichiarando il suo amore al protagonista e nel resto del mondo la battuta è stata tradotta correttamente. L’errore commesso dalla Rai non è passato inosservato e i fan si sono infuriati sui social, accusando la rete di aver voluto censurare una dichiarazione d’amore omosessuale. Per questo hanno creato anche una petizione per chiedere a Rai 4 di ridoppiare la scena e di trasmettere di nuovo la puntata, facendo stavolta pronunciare a Castiel la battuta corretta.

La polemica è arrivata fino agli Stati Uniti e infatti anche Misha Collins, che in Supernatural interpreta proprio Castiel, si è espresso sulla questione. Qualche ora dopo che era scoppiato il caso, l’attore ha postato un video sul suo account Twitter accompagnato da una didascalia semplice ma molto esplicativa: “l’amore è amore in qualsiasi lingua” ha scritto in un perfetto italiano. Non ci sono dubbi che l’attore stesse facendo riferimento al doppiaggio del nostro Paese.

Sono stati tanti i tweet e i commenti degli utenti che hanno accusato la Rai di omofobia: uno tra tutti ad esempio ha scritto “Hey, Rai 4, informatevi e cercate un minimo di contesto per ciò che traducete. Misha Collins, interprete di Castiel in Supernatural, ha ribadito più volte che l’”I Love You” nella 15×18 è un “Ti Amo” e non un “Ti Voglio Bene. Mentre buona parte dei fan è convinta che non si sia trattato di un errore, ma di una vera e propria censura, la Rai non si è ancora espressa sulla vicenda. E noi non possiamo non ricordare che accadde un episodio molto simile in occasione della trasmissione di How to Get Away with Murder, quando vennero tagliate le scene di sesso tra Connor e Oliver. Vedremo se la Rai deciderà di rispondere alle polemiche o di rimandare in onda ridoppiato l’episodio di Supernatural.

Scopri Hall of Series Plus, il nuovo sito gemello di Hall of Series in cui puoi trovare tanti contenuti premium a tema serie tv

🎬 Registrati o Accedi

Accedi o crea un account gratuito per sbloccare nuove funzionalità e ricevere la nostra Newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.