Vai al contenuto
Home » News

Taboo: dopo 6 anni, arrivano notizie sulla seconda stagione

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Prodotta da Tom Hardy insieme al padre Chips Hardy e a Steven Knight di Peaky Blinders, la prima stagione di Taboo segue le gesta di James Delaney, un cupo avventuriero che rimane invischiato nella corruzione politica e nella violenza nella Londra di inizio Ottocento. Caratterizzata da un’avvincente e misteriosa interpretazione del protagonista, la serie tv ha sviluppato un piccolo ma fedele seguito ed è stata infine rinnovata per una seconda stagione da BBC One. Ma ormai sono passati più di cinque anni dalla messa in onda della prima stagione di Taboo su BBC One e FX (disponibile alla visione anche sulla piattaforma streaming Now TV), e non ci sono stati aggiornamenti sulla seconda stagione.

“Attualmente stiamo lavorando a una seconda stagione”

Il lungo ritardo tra la fine della prima stagione di Taboo e l’inizio dei lavori per la seconda stagione è dovuto alla difficoltà di mettere insieme gli impegni degli addetti ai lavori, dato che Tom Hardy e il suo partner di scrittura Steven Knight sono molto impegnati. Ma l’attore stesso non ha mai rinunciato alla serie televisiva, definendola “molto importante” per lui. In effetti, la star ha già parlato delle sue idee folli per la seconda stagione di Taboo, tra cui una che prevede un incredibile salto temporale fino al XX secolo:

“Nella mia testa pensavo: ‘Mettiamo che arrivino in America, in Canada, che facciano un fast-forward al 1968, all’offensiva del Tet, alla guerra del Vietnam, che guardino la CIA, i Viet Cong, i francesi a Saigon… Prendiamo l’albero della famiglia Delaney nella giungla e ricreiamo le stesse dinamiche familiari che stavano accadendo a Londra, ma con nuove persone, pensando a come la storia e la corruzione si ripetono. È ancora Taboo, è ancora uno show d’epoca, ma è negli anni Sessanta. C’è qualcosa di divertente in questo”.

Hardy ha anche parlato della possibilità di portare il suo personaggio di James Delaney nelle guerre napoleoniche, o di tornare indietro alla guerra d’indipendenza americana, o semplicemente di continuare da dove si è conclusa la prima stagione, con Delaney e i suoi complici, tra cui Lorna di Jessie Buckley, su una nave diretta in America. Non è ancora stato confermato quali idee comporranno la seconda stagione di Taboo, ma nel 2021 Knight ha dichiarato che la stagione era stata in gran parte scritta e che il problema principale che ha bloccato le cose era l’agenda piena dell’attore protagonista. Nel 2022 lo showrunner ha ribadito che la speranza era di iniziare a girare un’altra stagione di Taboo nel prossimo futuro, ma ancora una volta l’agenda di Tom Hardy era il problema.

Ora sembra che forse questi problemi di programmazione siano stati risolti e che Hardy e compagnia siano finalmente al lavoro. È chiaro che la star ha una passione per questo show ed è pronto a rituffarsi nella saga della famiglia Delaney, ampliandola in modi interessanti. Non si sa per quanto tempo la saga potrebbe continuare, ma a un certo punto Knight ha accennato alla terza stagione di Taboo come punto di chiusura della serie.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.