Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Lo scorso 31 maggio ha rappresentato una data importante per i fan delle serie tv, perché quel giorno è andato in onda l’ultimo episodio della terza stagione di Ted Lasso. La motivazionale serie Apple TV+, per amanti dello sport e non solo, con protagonista Jason Sudeikis nei panni dell’omonimo allenatore si è distinta infatti come una delle migliori degli ultimi anni. Eppure il futuro di Ted Lasso dopo la terza stagione rimane una grande incognita per i fan della serie.
Nulla di ufficiale era stato detto in merito al fatto che la serie Apple TV+ si sarebbe conclusa con la terza stagione, eppure l’episodio finale è sembrato un addio a tutti gli effetti. Oltre al titolo stesso dell’episodio, So Long, Farewell (‘Addio, vi salutiamo’), a suggerire l’idea di un addio definitivo è stato un montaggio che ha mostrato tutti i personaggi, principali e secondari, raggiungere importanti traguardi, presumibilmente nel futuro. O forse no?
Il montaggio termina con il personaggio di Jason Sudeikis che si sveglia da un pisolino schiacciato durante il suo viaggio verso casa in aereo. Questo dettaglio ha portato i fan a ipotizzare che il montaggio non fosse un flashforward, ma un sogno di Ted. Il dubbio può sembrare superfluo, ma in realtà, data l’incertezza relativa al futuro di Ted Lasso, questo elemento potrebbe fare la differenza. Ora, uno degli addetti ai lavori ha parlato.
Il regista dell’ultimo episodio di Ted Lasso ha liquidato la teoria dei fan come “fan-fiction”
In un’intervista per Awards Radar, il regista dell’ ultimo episodio della serie con Jason Sudeikis, Declan Lowney, ha deciso di dire la sua in merito alla discussa scena. Lowney ha categoricamente rifiutato l’idea che si trattasse di un sogno, etichettandola come “fan fiction”, e si è dichiarato convinto del fatto che la scena sia semplicemente un flashforward che mostra il destino dei vari personaggi.
Ecco le parole del regista:
“Penso che [le teorie] siano ‘fan fiction’. Penso che i dettagli siano troppo specifici perché esso sia un sogno inquieto. Lo so che c’è qualcosa di molto simile al sogno nella prima scena dove Rebecca vede il suo pilota di aerei […] e poi dopo il montaggio Ted si sveglia, ma penso che stiamo facendo un flashforward per vedere cosa accade a tutti nel futuro”.
In realtà, la teoria secondo la quale il montaggio presente nel finale della terza stagione della serie Apple TV+ sarebbe un sogno di Ted è stata discussa da altri membri del cast. Se il co-creatore della serie Brendan Hunt, che interpreta anche il Coach Beard, aveva smentito la teoria, l’interprete di Roy Kent, Brett Goldstein, aveva deciso di rimanere sul vago, affermando che secondo lui è il pubblico che deve decidere come interpretare la scena.
Insomma, forse Ted Lasso avrà un futuro, con una quarta stagione o con uno spin off, o molto probabilmente quello a cui abbiamo assistito è stato davvero un addio definitivo. Eppure, se c’è qualcosa di cui siamo certi è che non lo dimenticheremo per ancora molti anni.