Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
ATTENZIONE: l’articolo contiene parecchi SPOILER sulla puntata finale della quarta stagione di The 100! Se ancora non avete avuto il piacere di vedere il season finale, vi sconsiglio caldamente di continuare con la lettura. Fate scorta di fazzoletti, ve ne serviranno quando la guarderete…
La quarta stagione di The 100 è giunta al termine (per tenervi aggiornati sulla quinta stagione, leggete qui). E lo ha fatto in modo assai sconvolgente. I momenti prima dell’arrivo del Praimfaya sono stati pieni di feelings: l’addio via radio tra i due fratelli Blake, l’addio tra Clarke e Bellamy, il rimpianto di Clarke di non aver potuto salutare la madre, l’incoronazione di Octavia come nuovo Commander, e il gesto eroico della biondina Griffin. Insomma, le montagne russe non sono niente al confronto.
Prima dell’arrivo della fine del mondo, Octavia è riuscita a prendere in mano la situazione nel bunker assumendo finalmente il comando, affiancata e supportata da Indra; Bellamy, Raven, Monty, Murphy, Echo, Harper e Emori sono riusciti a ritornare nello spazio e sull’Arca grazie al sacrifico di Clarke, rimasta sulla Terra per poter attivare a distanza i comandi dell’Arca.
Ma il momento che più ci ha sconvolto è stato sicuramente il finale: chi è quella ragazza? Cosa è successo sull’Arca? Di chi è questa astronave sconosciuta? Cosa è successo in sei lunghi anni? A svelarci in anteprima cosa accadrà nella quinta stagione di The 100 è il creatore della Serie Jason Rothenberg.
A proposito della ragazzina che si vede negli ultimi minuti della puntata insieme a Clarke, Rothenberg spiega: “Non è sua figlia biologica, ma nella quinta stagione di The 100 vedrete che questo rapporto è estremamente importante per Clarke. È una Sanguenero di nome Maddie, ed è rimasta con lei per ben cinque anni. Tra di loro c’è una sorta di legame madre-figlia. Vi racconteremo la loro storia spiegandovi come sono sopravvissute sul pianeta fino all’arrivo della navicella”.
E quella navicella? “I cento originari erano prigionieri quando arrivarono sul Pianeta e pensavano di essere da soli, invece si sbagliavano. C’erano Terrestri in questo mondo e lo hanno compreso quando è stata sparata una lancia nel vuoto che ha colpito Jasper. Adesso Clarke è una Terrestre e questi prigionieri sono i cento” anticipa lo showrunner.
Ma passiamo ai momenti Bellarke. Si riabbracceranno di nuovo? A questa domanda Jason risponde senza sbilanciarsi troppo: “Bellamy e Clarke sono sempre stati al centro dello show. Se fossero sopravvissuti o meno, dipendeva da quanto potessero lavorare insieme, romanticamente o no. Cerco di non prendere posizione a riguardo. Credo che sia una specie di test di Rorschach: qualsiasi interpretazione è quella giusta. Finché non li renderemo una coppia ufficiale, i fan sono liberi di interpretare il rapporto a loro piacimento”.
Rimarremo sconvolti fino alla quinta stagione…