Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » News » The Acolyte – Lo stile di Qimir è stato “copiato” da Robert Pattinson

The Acolyte – Lo stile di Qimir è stato “copiato” da Robert Pattinson

Manny Jacinto, l’attore che interpreta Qimir nella nuova serie tv The Acolyte, ha affermato che lo stile del suo personaggio è stato ispirato da Robert Pattinson. Avete capito bene. Sebbene i primi paragoni che saltano all’occhio possano essere legati all’aspetto un po’ “sgangherato” che condivide con Bruce Wayne, le somiglianze derivano da altri aspetti. Parlando con Sharp Magazine, l’attore ha spiegato quando sarebbe iniziata questa storia del paragone con Pattinson.

Come il personaggio di The Acolyte si è ispirato a Robert Pattinson

Lo showrunner di The Acolyte, Lesley Headland, avrebbe inviato a Manny Jacinto una foto di Robert Pattinson, attore di The Batman, al red carpet nel 2019. L’attore indossava un cappotto Dior. Ecco le parole esatte dell’attore:

“È una storia divertente. Lesley mi ha mandato una foto di Robert Pattinson al tappeto rosso. Sembrava una specie di alchimista locale, come è stato definito su Twitter. Forse Robert Pattinson è diventato l’esempio involontario del modo di vestire di Qimir. Era proprio il suo stile. Comodo, ma con anche quelle vibes minimal trasandato”.

Uno stile diverso da quello dei contrabbandieri di Star Wars

L’ispirazione fornita da Robert Pattinson per il personaggio di The Acolyte è il motivo per cui il look di quest’ultimo è molto diverso dai contrabbandieri di Star Wars. Quando a Jacinto è stato chiesto del suo stile, ecco cos’ha risposto:

“Credo che il mio gusto stilistico sia un po’ più classico, più pulito. Voglio dire, ho appena assunto una nuova stilista con cui sto lavorando e lei mi sta spingendo a usare più colori”.

La serie The Acolyte è stata un successo finora, da quando è approdata su Disney+. Sfida non facile, considerando l’esigente fanbase di Star Wars. D’altronde, la serie vanta un budget enorme (ben 180 milioni di dollari per otto episodio, il che la rende la serie su Star Wars più costosa mai creata). Un budget che, addirittura, supera quello sfruttato finora dal colosso House of the Dragon (qui la nostra recensione del primo episodio della seconda stagione).