Vai al contenuto
Home » News

The Big Bang Theory – Parsons e Lorre su una controversa scena del pilot: «Era fuori posto»

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

The Big Bang Theory è stata sicuramente una delle comedy più apprezzate e influenti degli ultimi dieci anni. Creata da Bill Prady e Chuck Lorre e andata in onda per la prima volta nel 2007, la serie ha come protagonisti il geniale e ossessivo Sheldon Cooper (Jim Parsons) e il brillante e insicuro Leonard Hofstadter (Johnny Galecki), due scienziati decisamente nerd la cui vita viene sconvolta dall’arrivo della bella vicina di casa Penny (Kaley Cuoco).

Da qui, come si dice, il resto è storia. Nel corso delle sue dodici stagioni, The Big Bang Theory ha incorporato nuovi volti, ci ha regalato numerosissime storyline, alcune divertenti, altre decisamente drammatiche. Ma vi ricordate la primissima scena di The Big Bang Theory?  Forse non tutti ricorderanno che il pilot della serie non inizia affatto con l’iconico momento in cui Sheldon Cooper e Leonard Hofstadter incontrano Penny nell’appartamento di fronte al loro, ma con un breve intermezzo che, col senno di poi, appare decisamente incoerente.

Nella prima scena del primo episodio di The Big Bang Theory, infatti, vediamo Sheldon e Leonard entrare in una banca del seme per geni con l’obiettivo di donare il loro sperma e guadagnare un po’ di denaro extra per una linea internet più veloce. Anche se al momento di compilare i moduli Sheldon inizia ad avere dei dubbi e i due alla fine decidono di lasciar perdere, lo stesso fatto che Sheldon abbia avuto personalmente l’idea di andare ad una banca del seme è completamente fuori dal personaggio che abbiamo imparato a conoscere successivamente nel corso della serie, il quale ha un rapporto a dir poco complicato con la sessualità. Tanto più che i dubbi di Sheldon non hanno nulla a che vedere con la donazione in sé, dato che Leonard lo definisce scherzosamente un “esperto”

Jim Parsons e Chuck Lorre hanno commentato la scena del pilot di The Big Bang Theory in cui Sheldon e Leonard vanno alla banca del seme

In un estratto del nuovo libro sulla serie scritto da Jessica Radloff e intitolato The Big Bang Theory: The Definitive, Inside Story of the Epic Hit Series pubblicato da TVLine, Jim Parsons e Chuck Lorre parlano di questa controversa scena del pilot. Lorre ha dichiarato che questa scena è per lui talmente fuori posto rispetto al resto della serie da fargli decidere di rimuoverla dalle repliche televisive del programma, sottolineando così l’importanza della Penny di Kaley Cuoco. Dal canto suo, Parsons ha sottolineato che al momento del pilot gli sceneggiatori non avevano ancora ben chiaro in mente quale sarebbe stata la caratterizzazione del personaggio di Sheldon Cooper. Solo in seguito, dunque, anche lui si è accorto di quanto la scena non funzionasse.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Lorre: “Quella scena era così sbagliata. Nella mia mente, lo show inizia per davvero solo con quei saluti imbarazzati tra Penny, Sheldon e Leonard mentre lei sta svuotando gli scatoloni nel suo appartamento”.

Parsons: “In quel momento, la scena della banca del seme non mi ha infastidito. Ripensandoci, era fuori posto, ma i produttori non potevano in alcun modo saperlo… Nessuno sapeva chi fosse Sheldon ancora, quindi il pubblico in studio l’ha presa per quello che era. Ma ora è un’informazione che genera confusione, e capisco perché Chuck l’abbia tolta dalle trasmissioni, perché l’episodio è molto più forte e speciale senza quella scena”. 

5 incongruenze che forse non avevate notato della serie