Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Nel maggio 2019 una storica sitcom ha dato il suo addio ai fan, ovvero The Big Bang Theory. Dopo ben dodici anni il mix di fisica e ironia meglio riuscito della televisione è giunto a conclusione, cercando di dare a ognuno dei propri personaggi una chiusura degna. Un tentativo riuscito con risultati accettabili e largamente apprezzati dal fandom, ma non privo di nei. Secondo alcuni,tra questi rientrerebbe ad esempio il finale scelto per il personaggio di Raj.
Raj Koothrappali è stato per tutta la durata della serie uno dei quattro protagonisti di The Big Bang Theory. Tra i suoi maggiori tratti distintivi non si può non citare il suo romanticismo.

Raj infatti è stato caratterizzato fin dall’inizio come un inguaribile romantico, per anni alla ricerca del grande amore. Ma nonostante questo alla fine della serie al suo personaggio è stata data una chiusura decisamente in rotta con questo percorso. Raj infatti, non ha trovato il grande amore durante il percorso seriale, e nonostante i numerosi tentativi quando The Big Bang Theory è giunta a conclusione il suo è l’unico personaggio tra i principali a restare single.
Una conclusione considerata da molti piuttosto controversa per la tristezza di fondo riservata alla chiusura di quello che era forse il più fiducioso nell’amore dei protagonisti della serie.
Ma l’attore interprete del personaggio, Kunal Nayyar, ha commentato la questione un paio di giorni fa difendendo il finale riservato a Raj ai microfoni di Metro.co.uk. L’attore ha così ammesso di considerare il finale del suo personaggio come “assolutamente perfetto”. A questo ha aggiunto le seguenti spiegazioni:
“Trovo toccante che proprio il personaggio che credeva così tanto nel vero amore sia poi quello che alla fine non lo ha trovato. È bellissimo! Non poteva essere così scontato, e questo è proprio ciò che ho amato dello show. Non deve per forza andare in un certo modo, capite?”
Inoltre Kunal ci ha tenuto a sottolineare che nonostante The Big Bang Theory sia finito, le vite dei personaggi in un certo senso continuano nel loro mondo, dunque Raj avrebbe tuttavia la possibilità di trovare l’amore della sua vita. Magari senza cacciarsi in alcun guaio.
Insomma a suo dire la situazione è facilmente riparabile: basti pensare a un universo parallelo in cui Raj si sveglia il giorno dopo con la certezza di avere ancora un gran numero di possibilità di trovare l’amore della sua vita. Con la sola differenza che noi non possiamo vederlo in tv. Ma potremmo immaginarlo.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.