Vai al contenuto
Home » News

The Big Bang Theory – Perché nessun membro del cast ha un vero spin-off?

the big bang theory

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La celebre sitcom The Big Bang Theory ci ha fatto compagnia per ben 12 stagioni, dal 2007 al 2019. Nel corso degli anni abbiamo imparato a conoscere vari personaggi che ci hanno fatto ridere, commuovere ed emozionare in più di un’occasione rendendo la serie tv in questione una delle più seguite e amate di sempre. La dodicesima stagione è stata l’ultima in quanto Jim Parsons (Sheldon Cooper) aveva espresso il suo desiderio di salutare la serie, ma gli anni non hanno di certo fatto diminuire la popolarità della serie.

Ma allora come mai non è stato creato nessuno spin-off che segua la vita dei protagonisti di The Big Bang Theory?

Come ben sappiamo c’è infatti Young Sheldon, che ci racconta di come fosse il piccolo Sheldon Cooper prima di diventare il fisico teorico che noi tutti conosciamo, ma nessuna serie che ci parli dei protagonisti e di ciò che fanno oggi. Steve Holland, produttore della serie, ha rivelato nel libro The Big Bang Theory: The Definitive, Inside Story of the Epic Hit Series le motivazioni di questa decisione tutt’altro che scontata. Queste sono state le sue parole a tal proposito:

“Tutto ciò non è stato mai discusso in modo serio. Probabilmente abbiamo sentito che fare una cosa del genere non ci avrebbe portati a nulla di buono. The Big Bang Theory è questa realtà meravigliosa che noi abbiamo già catturato, ma riprenderla con qualsiasi altra versione che non includesse l’intero cast non era nei nostri programmi. Abbiamo scherzato a tal proposito durante varie riunioni, sono anche state avanzate delle proposte, ma l’idea non è mai stata realmente presa in considerazione”

the-big-bang-theory

Le idee di Steve Holland sono dunque abbastanza chiare: non ha nessuna intenzione – almeno per il momento – di dar vita a uno spin-off che ci racconti a che punto è la vita di uno dei protagonisti di The Big Bang Theory.

Se volessimo rivedere Leonard, Raj, Howard, Bernadette, Amy, Penny o Sheldon potremmo dunque soltanto fare un bel re-watch della serie madre, che in più di un’occasione ha aiutato anche gli stessi attori a “evadere” dalla loro vita reale. Kaley Cuoco, a tal proposito, ha infatti parlato di come indossare i panni di Penny l’abbia aiutata a superare un momento particolarmente doloroso: il suo divorzio da Ryan Sweeting, nel 2015. Possiamo tranquillamente affermare, dunque, di non essere stati gli unici ad aver tratto benefici da questa meravigliosa sitcom che ci ha accompagnati per anni. E non possiamo che ringraziarla ancora una volta per questo.

Penny e Leonard: dall’amore stereotipato all’amore più vero