Vai al contenuto
Home » News

The Big Bang Theory – Simon Helberg concorda con le critiche fatte a Howard

The Big Bang Theory - Howard

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Insieme a Friends e How I Met Your Mother, The Big Bang Theory è una delle sit-com più amate dagli spettatori. Nel 2019 si è chiusa con dodici stagioni (qui puoi leggere 5 cose che forse non sai sulla fine della serie).

In origine i protagonisti erano cinque: Sheldon Cooper (Jim Parsons), Leonard Hofstadter (Johnny Galecki), Penny (Kaley Cuoco), Howard Wolowitz (Simon Helberg) e Raj Koothrappali (Kunal Nayyar). Nel corso delle stagioni si sono aggiunte al cast principale Bernadette Rostenkowski (Melissa Rauch) e Amy Farrah Fowler (Mayim Bialik).

Recentemente è stato pubblicato il libro The Big Bang Theory: The Definitive, Inside Story of the Epic Hit Series, che racconta la serie e alcuni retroscena. Ad esempio scopriamo che Jim Parsons era pronto a lottare pur di tenere Mayim Bialik nel cast; i produttori smentiscono che il cognome di Penny sia Teller; gli attori rivelano quale è stata la loro vera reazione al finale.

In questo libro leggiamo anche la parole di Simon Helberg: l’attore concorda con le critiche che sono state fatte a Howard, soprattutto durante le prime stagioni.

The Big Bang Theory: Simon Helberg è contento che nel corso delle stagioni Howard sia maturato

Tra tutti i protagonisti maschili Howard è il personaggio che ha – almeno nelle prime stagioni – modi abbastanza aggressivi per approcciarsi alle ragazze. All’inizio tenta di conquistare Penny, ma nel corso degli episodi cerca di approcciarsi ad altre ragazze, molte volte in modi inappropriati e molesti.

E infatti da spettatori ci sono stati momenti in cui l’abbiamo odiato: ecco 5 volte in cui l’odio per Howard Wolowitz è stato profondo.

Come riporta Screenrant, l’attore Simon Helberg concorda con le critiche che i fan hanno fatto ad Howard per questi suoi atteggiamenti. Dice:

“Le persone non erano molto contente di alcune cose che Howard faceva o diceva e io ero tipo: ‘Sì, concordo’. Non pensavo necessariamente che ciò significasse che il personaggio doveva essere rimosso, ma certamente è stato molto più divertente interpretarlo quando il suo cuore si è ingrandito e ha attenuato il suo lato osceno.”

Come tutti i protagonisti, anche Howard è cambiato e maturato nel corso delle stagioni di The Big Bang Theory. Lui ha ridotto i suoi atteggiamenti molesti e ha iniziato ad essere maggiormente rispettoso verso le donne e ha smesso di provarci con Penny.

Il cambiamento positivo è legato anche all’introduzione di Bernardette, il suo interesse amoroso. Da quando ha iniziato la relazione con lei, si è concentrato nel mantenerla. Alla fine della serie vediamo Howard come un marito amorevole e un padre di due bambini.

Nonostante l’incredibile popolarità e successo internazionale ottenuto dalla serie, nel corso delle stagioni The Big Bang Theory è stata spesso criticata per il suo umorismo considerato da alcuni spesso degradante, razzista e sessista.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.