Attenzione: evitate la lettura se non volete imbattervi in spoiler sull’ottavo e ultimo episodio di The Boys 4.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
È il momento dei commenti. Dopo aver guardato il memorabile finale di The Boys 4, è arrivato il momento delle analisi. Noi, dal canto nostro, l’abbiamo già fatto con la nostra recensione e altrettanto avevamo fatto nel corso delle settimane precedenti, mentre ora diamo spazio alle parole dei protagonisti. Nella giornata di ieri avevamo riportato le parole di Karen Fukuhara, mentre oggi concentriamo l’attenzione su Antony Starr, mattatore di The Boys 4 grazie all’interpretazione sublime di Homelander.
L’attore, intervistato da Vulture, ha parlato di tantissime cose a proposito di The Boys 4 e non solo. Tra le altre, ha offerto un interessante retroscena sulla scena col nuovo Presidente degli Stati Uniti, una marionetta di Homelander. Aspetto che Starr ha voluto enfatizzare.
Ecco le sue parole.
“Inizialmente, ero solo in piedi sullo sfondo senza dire niente. Immagino che la telecamera avrebbe indugiato su di me mentre sorridevo soddisfatto. Ma il mio istinto era che Calhoun fosse un burattino comprato e pagato, e l’ego di Homelander doveva pretendere che fosse in prima linea e al centro. Ho detto a Eric: ‘Amico, è così nel personaggio che Homie sposti quel tizio e dica al mondo cosa succederà davvero’. Eric ha accettato. Anche se non abbiamo sentito molto di quello che ha detto, la fisicità del momento è molto evocativa”.
A proposito di quello che succederà dopo The Boys 4, nell’ultima stagione dello show, Starr si sbilancia con un paragone importante.
“È un po’ come la fine del secondo atto di un film, dove gli eroi sono a terra e sembrano aver fallito. Avevo bisogno di proiettare che Homelander, il narcisista, il cattivo della situazione, stia vincendo, abbia vinto. È un impulso per i Boys per riprendersi e combattere mentre entriamo nella quinta stagione. Lo spettacolo, in definitiva, riguarda le sentinelle che cercano di abbattere il male: cos’è in Star Wars ? Chi sono? Stanno cercando di abbattere l’Impero del Male”.
Che la forza sia con noi, allora. Soprattutto per la lunghissima attesa a cui dobbiamo prepararci dopo The Boys 4.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.