Attenzione: evitate la lettura se non volete imbattervi in spoiler su The Boys 4, Grey’s Anatomy e Supernatural.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Alla fine è successo davvero: dopo settimane di teorie e ipotesi, è stata finalmente rivelata la vera identità di Joe Kessler in The Boys 4. Il personaggio interpretato da Jeffrey Dean Morgan, una delle note più liete della stagione, aveva attirato da subito l’attenzione dei fan e scatenato le loro fantasie. Poi la verità, nella sesta puntata di The Boys 4 (da noi recensita così): Joe Kessler non è una persona realmente esistente. O meglio, non lo è più: ex collega di Billy Butcher, è una proiezione dell’anima più oscura dello stesso. Butcher, gravemente malato, sta infatti combattendo con un tumore cerebrale e questo lo porta a interagire direttamente con Kessler, convinto che sia lì. In realtà, era morto diversi anni prima.
Il colpo di scena di The Boys 4, molto ben architettato, è un chiarissimo richiamo a Fight Club e a Mr. Robot, ma non solo. A quanto pare, infatti, Jeffrey Dean Morgan ama interpretare i “fantasmi”.
Non è la prima volta che l’attore interpreta un personaggio del genere, anzi: è addirittura la terza volta in cui lo fa.
Le partecipazioni di Morgan a Grey’s Anatomy e Supernatural (serie curata peraltro, dall’autore di The Boys Eric Kripke) andavano in una direzione piuttosto associabile. Nel celebre medical, interpretava Denny, un uomo che instaura una relazione sentimentale con Izzie. A un certo punto morirà, ricomparendo in scena sotto la forma di una proiezione della stessa Izzie, malata di tumore (come Butcher). In Supernatural, invece, è John Winchester, padre di Dean e Sam: l’uomo sacrificherà la propria vita per salvare Dean, offrendo la sua anima a un demone. Anche in questo caso, Jeffrey Dean Morgan ricomparirà dopo la morte del suo personaggio, incarnando lo spirito di John.
Evitiamo di avventurarci in ulteriori dettagli per evitarvi degli spoiler ancora più consistenti, ma in ogni caso è ormai evidente: ogni volta che muore un personaggio di Jeffrey Dean Morgan, la possibilità di rivederlo in scena è molto concreta.