Vai al contenuto
Home » News

The Boys, Eric Kripke commenta «l’inquietante somiglianza tra lo show e il mondo reale»

The Boys, la serie tv politicamente scorretta dedicata al mondo dei supereroi, è tornata alla grande.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Le nuove puntate della produzione targata Amazon Prime Video hanno introdotto un gruppo di nuovi personaggi, che hanno portato un bel po’ di scompiglio nella storia. Ma soprattutto hanno accolto Jeffrey Dean Morgan nel cast: l’attore interpreta un personaggio che “condivide le ragioni dell’odio di Butcher”. Scopri chi è il nuovo personaggio interpretato da Jeffrey Dean Morgan. Nella quarta stagione di The Boys tuttavia non compariranno i protagonisti dello spin-off. Per Eric Kripke non aver inserito i protagonisti di Gen V nei Sette è stato un favore ai fan. Il sesto episodio, arrivato sulla piattaforma di streaming nei giorni scorsi, ha sconvolto tutti esagerando nuovamente con le scene splatter. Leggi qui la recensione della sesta puntata.

Man mano che sta procedendo con la trama, la realtà assurda di The Boys sta cominciando a somigliare sempre di più alla vita reale. Eric Kripke ha commentato queste analogie, ammettendo di essere molto preoccupato.

Il creatore della serie tv fin dall’inizio ha preso la decisione di parodiare la situazione politica americana nella sua opera. Dietro l’operato di Patriota ad esempio si nascondono diversi riferimenti a quello dell’ex presidente Donald Trump. Ci sono alcuni che apprezzano questo aspetto di The Boys, mentre altri ritengono che sia diventata troppo woke. Eric Kripke ha risposto a chi accusa la serie tv di essere politicamente schierata: «Non mi scuserò». Di recente è tornato a parlare dell’aspetto satirico della serie tv dedicata al mondo dei supereroi in una lunga intervista rilasciata a The Wrap. Il creatore di The Boys ha ammesso di essere rimasto molto turbato dal fatto che la realtà stia cominciando a somigliare sempre di più al mondo, che sta portando in scena sullo schermo. Ecco quali sono state le sue parole:

Questo show riesce ad avvicinarsi sempre più pericolosamente alla realtà in un modo o nell’altro. Ci sono alcuni dialoghi buttati lì, ad esempio, in cui i miliardari parlano di come devono organizzarsi con la Corte Suprema per poter prendere le decisioni di cui hanno bisogno. Non sono contento di essere la stanza degli sceneggiatori di Satana. Sto iniziando a sentirmi davvero turbato da questo. Ma continua a esserci una certa inquietante somiglianza tra lo show e le cose che stanno accadendo nel mondo reale.”

Il sesto episodio della quarta stagione di The Boys ha fatto un riferimento all’assalto al Campidoglio degli Stati Uniti.

Nella puntata Patriota e Sister Sage stanno escogitando un piano diabolico per realizzare un colpo di stato alla Casa Bianca. Il loro obiettivo è quello di uccidere il presidente legittimamente eletto per insediare il suo vicepresidente, Victoria Neuman. Per una divertente (e ironica) coincidenza la puntata è stata distribuita da Amazon Prime Video proprio il 4 luglio. A questo proposito Eric Kripke ha detto:

Non è stato necessariamente costruito per debuttare il 4 luglio. Non sapevamo cosa avrebbe fatto Amazon con le date di messa in onda fino a un paio di mesi fa, appena prima che annunciassero la première. L’ho saputo solo circa una o due settimane prima di tutti gli altri. E poi a quel punto abbiamo scoperto che sarebbe arrivato il 4 luglio.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.