L’articolo contiene degli spoiler sul finale di Gen V, l’esaltante spin-off di The Boys distribuito da Amazon Prime Video.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
In attesa che sulla piattaforma di streaming di Jeff Bezos arrivi la quarta stagione del dissacrante show dedicato al mondo supereroistico, in queste settimane il pubblico ha seguito con interesse le avventure di un nuovo gruppo di protagonisti. Lo spin-off però si è rivelato molto più che un semplice passatempo: il gran finale di Gen V ha svelato qualcosa di molto importante che influenzerà anche la storia della serie originale. L’ultima puntata, distribuita il 3 novembre scorso, ha regalato agli spettatori due cameo inattesi e una rivelazione che sarà molto importante all’interno dell’universo narrativo di The Boys. Gli spettatori hanno visto Butcher in una scena post-credit mentre scopre che la candidata alla vicepresidenza Victoria Neuman è riuscita ad impossessarsi del misterioso virus. Il cameo più esaltante è stato quello di Patriota, che è arrivato e ha colpito Marie durante follia omicida in atto all’interno del campus di Godolkin. Nella scena finale è stato scoperto che le responsabilità dei terribili omicidi sono state addossate a Marie, Emma, Andre e Jordan, che sono ora prigionieri, mentre Cate e Sam sono stati scelti come nuovi guardiani.
Il co-sceneggiatore Eric Kripke di Gen V ha commentato il finale e ha spiegato come questo spin-off si collegherà a The Boys 4.
In un’intervista rilasciata a Variety Eric Kripke ha svelato da dove è nata l’idea del cameo di Butcher, che inizialmente non era previsto. L’illuminazione gli è venuta, mentre stava a lavorando ai nuovi episodi di The Boys, nei quali avrà un’enorme rilevanza la questione del virus. Dal momento che aveva bisogno che il personaggio fosse a conoscenza del piano di Victoria Neuman, ha pensato di inserire questo dettaglio proprio nel finale di Gen V. Ecco cosa ha detto il co-sceneggiatore della serie:
“Per quanto riguarda il cameo di Butcher, quando stavano realizzando il finale, eravamo già abbastanza avanti nella scrittura della quarta stagione. Sapevamo che volevamo che quel virus fosse una parte importante della stagione 4, e sapevamo che volevamo che Butcher fosse a conoscenza di esso. Sarebbe sembrato assurdo se non ne fosse stato consapevole. È diventato piuttosto complicato, perché pensavamo: come possiamo dimostrare che lui lo sappia senza inserirlo solo in una linea dialogo? È venuta fuori l’idea che probabilmente questo non sarebbe dovuto accadere in The Boys, ma in Gen V. […] È stato davvero bello, perché fa un bel preambolo a quello che verrà dopo.”
Ma il finale di Gen V come influenzerà la quarta stagione di The Boys? Eric Kripke non si è voluto sbilanciare troppo e non ha anticipato, se vedremo i protagonisti dello spin-off in qualche puntata della serie originale. Lo sceneggiatore si è limitato a spiegare quando saranno ambientate le puntate di The Boys 4 all’interno della sequenza temporale:
“Nella nostra mente, sono trascorsi solo un paio di giorni dagli eventi del finale di Gen V. Cerchiamo di mantenere la sequenza temporale super semplice, perché tutta quella roba della sequenza temporale che si ripiega su se stessa, che gli altri universi di fumetti si trovano a dover fare è semplicemente sconcertante per me come spettatore. Quindi è tutto molto modulare. È come se ci fosse la stagione 3 di The Boys, e poi dopo abbia luogo la Gen V, e poi dopo abbia luogo la stagione 4 di The Boys. E poi, ha luogo la seconda stagione di Gen V. Sembra più un vagone di un treno che un piatto di spaghetti.”
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.