Vai al contenuto
Home » News

The Boys – Karl Urban svela com’è riuscito ad assimilare “l’accento cockney”

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Ci sono molte parolacce in The Boys, serie della piattaforma streaming Prime Video basata sui fumetti di Garth Ennis e Darick Robertson, e le parolacce più “soddisfacenti” della serie sono quelle con accento “cockney”.
Billy Butcher, il personaggio interpretato da Karl Urban, impreca continuamente, e lo fa con gusto. Ma come ha fatto Urban, nativo della Nuova Zelanda, a creare un accento cockney perfetto? Si è scoperto che ha avuto un piccolo aiuto da un vecchio amico del periodo in cui ha lavorato a “Il Signore degli Anelli” di Peter Jackson: l’insegnante di dialetto Andrew Jack. I due hanno lavorato insieme per la prima volta in “Il Signore degli Anelli: Le due torri”, in cui Jack ha contribuito a plasmare i suoni della Terra di Mezzo e ha insegnato a Urban il metodo per parlare come Éomer, capo dei Cavalieri di Rohan.

In un’intervista con Hypebeast, Karl Urban ha raccontato i dettagli della collaborazione con un prestigioso dialect coach per creare il perfetto accento cockney per Butcher

Non è nemmeno l’unico a dover fare i conti con il proprio accento nella serie televisiva, dato che Antony Starr (Homelander) riesce ad avere un accento completamente americano nonostante sia anch’egli neozelandese! In The Boys ci sono alcuni grandi riferimenti alle origini britanniche di Butcher, come il suo sorprendente “discorso delle Spice Girls” nella prima stagione, ma l’accento cockney è ciò che fa davvero la differenza.

“È una specie di tempesta perfetta perché c’è un personaggio britannico, interpretato da un attore neozelandese, scritto da sceneggiatori americani e nella prima stagione ho avuto un allenatore di dialetto canadese. Alla fine della prima stagione mi sono reso conto che c’erano alcuni elementi di autenticità che potevano essere migliorati, così ho coinvolto Andrew Jack, uno dei più importanti dialogue coach di livello mondiale. Avevo lavorato con lui per la prima volta 20 anni fa per “Il Signore degli Anelli”. È arrivato e abbiamo migliorato in modo significativo la specificità del dialetto ed è stato in grado di contribuire con un maggior numero di colloquialismi per dare al personaggio una maggiore autenticità, ed ero super eccitato per la strada che avremmo intrapreso, ma tragicamente è stato una delle prime vittime della pandemia, stava lavorando a ‘The Batman’ ed è morto”.

Jack era uno dei più grandi dialect coach in circolazione, con crediti che comprendevano tutto, da “L’ultimo dei Mohicani” ai film Marvel, e il suo contributo all’accento cockney di Karl Urban non è passato inosservato. È una grande interpretazione resa ancor più grande dai dettagli dialettali, e dobbiamo ringraziare Andrew Jack.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Gen V – La recensione dei primi tre episodi dello spin-off di The Boys