Vai al contenuto
Home » News

The Boys, Watchmen, e altro ancora: c’è una lista di opere che sono state VIETATE nelle prigioni del Texas: ecco perché

the boys 2

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

The Boys è uno dei grandi successi di Prime Video, e il successo è un pugno nello stomaco all’era del politicamente (troppo) corretto. D’altronde il suo non preoccuparsi di essere politically correct è uno dei cinque punti di forza della serie.

La serie nasce dalla serie a fumetti creata da Garth Ennis e Darick Robertson (qui vi raccontiamo 8 profonde differenze, finora, tra fumetto e serie tv). Se volete leggerla, i volumi sono editi in Italia da Panini Comics.

In Texas, invece, la serie a fumetti di Ennis e Robertson è stata vietata nelle prigioni, insieme ad altre opere narrative.

Nelle prigioni del Texas non si possono leggere i fumetti di The Boys e altre opere vietate

Secondo KUT News, come riporta ComicBook, il Dipartimento di Giustizia Criminale del Texas avrebbe vietato oltre 10.000 tra libri e fumetti appartenenti alla narrativa pop.

Tra gli autori coinvolti, il maestro dell’horror Stephen King, Anne Rice, James Patterson, Batman e i fumetti di The Boys. Secondo il report, se un libro è stato inserito nell’elenco (che può essere letto qui) nessuna delle 134.000 persone incarcerate in Texas potrà leggerlo.

Ogni libro proibito ha una spiegazione in cui viene specificato il motivo del divieto di inserirlo nelle prigioni texane. La maggioranza rientra nelle sei categorie di contenuti che sono vietati nelle prigioni statali, tra cui contenuti sessuali e violenze (inclusi immagini sessualmente esplicite, rappresentazione di atti illegali come stupri e atti sessuali con minori) e descrizioni di impostazione e gestione di schemi criminali che potrebbero facilitare la fuga dei detenuti.

Altri contenuti riguardano informazioni sulla fabbricazione di esplosivi, armi o droghe, materiale scritto per comunicare informazioni progettate per ottenere il crollo di prigioni attraverso la disgregazione dei detenuti, e così via.

In realtà la maggioranza dei tomi vietati sono fumetti, tra cui graphic novel e manga. Tra le opere troviamo anche Watchmen di Alan Moore, The Sandman di Neil Gaiman, Saga di Brian K. Vaughan e le graphic novel di Game of Thrones di George R. R. Martin.

Per quanto riguarda The Boys, i fumetti sono stati inseriti in quest’elenco perché contengono immagini sessualmente esplicite.

Tra le opere che possono invece circolare nelle prigioni texane ci sono storie western, polizieschi e romanzi sentimentali.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.