Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
The Boys è tornata su Amazon Prime Video con la terza stagione. Il suo successo di questa serie è un pugno nello stomaco all’era del politicamente (troppo) corretto. D’altronde il suo non preoccuparsi di essere politically correct è uno dei 5 punti di forza della serie. Noi ci siamo chiesti perché sono tutti in fissa con questa serie.
Tra i protagonisti della serie c’è un personaggio molto apprezzato dagli spettatori nonostante sia sadico, violento, crudele e instabile – in gran parte per l’ottima performance data dal suo interprete, Antony Starr. Stiamo parlando di Patriota, leader dei Sette.
Questo personaggio, uno dei villain più cattivi e crudeli all’interno del mondo seriale, è ispirato a Donald Trump, politico, imprenditore, personaggio pubblico ed ex presidente degli Stati Uniti. Lo conferma Eric Kripke, showrunner di The Boys.
Le parole di Eric Kripke sull’analogia tra Patriota e Trump
Eric Kripke ha recentemente rilasciato un’intervista con Rolling Stone in cui parla del lavoro creativo che c’è dietro The Boys e in particolare dietro la terza stagione attualmente in corso.
Tra le domande, Rolling Stone chiede: “Il personaggio Patriota, una specie di Superman cattivo, sta diventando sempre più un’analogia di Trump in questa stagione. Da parte tua è intenzionale?”
La risposta di Kripke lo conferma. Dice:
“Per me è sempre stato un’analogia di Trump. Ammetto di essere un po’ più spinto e coraggioso in questa stagione rispetto a quelle passate. Ma il mondo sta diventando più rude e meno elegante. Il senso di urgenza nella scrittura del nostro team riflette la situazione. Siamo sempre più arrabbiati e spaventati con il passare degli anni, quindi questo si riflette nella nostra scrittura.
Ma in parte è dove va naturalmente la storia di Patriota. Ha questo mix davvero infiammabile di completa debolezza e insicurezza e ambizione e poteri terribili, ed è una combinazione davvero mortale.
Naturalmente si sente vittima del fatto che le persone siano arrabbiate per il fatto che abbia avuto una relazione con una nazista. Tutto ciò che desidera è essere la persona più potente che può essere, anche se è completamente inadeguato nel gestire un simile potere. Quindi tutto si traduce solo in vittimizzazione dei maschi bianchi e ambizione incontrollata.
E queste tematiche riflettono l’uomo che, è ancora surreale dirlo, era il fot***o presidente degli Stati Uniti.
Ed è un problema più grande di Trump. Più personaggi pubblici agiscono in modo terribile, più sembra che acquisiscano fan e supporter. Questo è un fenomeno che volevamo esplorare: Patriota si sta rendendo conto che può davvero mostrare alle persone chi è veramente e loro lo adoreranno per questo“.
Che ne pensate delle parole di Eric Kripke?
Ricordiamo che The Boys 3 arriva in streaming con un episodio a settimana fino all’8 luglio su Amazon Prime Video.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.