Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
The Crown è una di quelle serie televisive più amate e odiate al tempo stesso, e la piattaforma streaming Netflix ne sa qualcosa.
Creata da Peter Morgan (recentemente accusato di plagio), la serie televisiva arrivata ormai alla sua quinta stagione (della quale abbiamo già le prime foto ufficiali), narra le vicende che prendono vita all’interno della famiglia reale britannica, facendo scoprire al pubblico i presunti lati più intimi dei personaggi protagonisti. Una delle particolarità dello show è che ogni due anni il cast cambia radicalmente, portando nomi e volti importanti a interpretare i ruoli della famiglia reale.
Intorno all’ultima stagione (per la quale il governo inglese aveva chiesto un disclaimer allo streamer) si è però creato il caos: nello show è entrata la figura di Lady Diana. Nel corso degli episodi gli autori hanno calcato la mano sulla storia della donna, sul suo ruolo nella corte e sul suo rapporto con il principe Carlo. Proprio per come sono state portate in scena alcune parti della storia della famiglia reale, questi ultimi starebbero decidendo se denunciare o meno la piattaforma streaming.
La Royal Family potrebbe denunciare Netflix
Il primo campanello d’allarme è arrivato dagli amici più intimi presenti nella nuova stagione della serie televisiva, che hanno chiesto consiglio agli avvocati dei Windsor per sapere come comportarsi.
Secondo il tabloid The Sun, gli studi legali consultati sono Farrer & Co e Harbottle & Lewis e questi avrebbero confermato la possibilità di citare in giudizio i creatori di The Crown.
Una possibilità che starebbe persino valutando la Regina Elisabetta in persona, dopo anni di apparente calma. Una fonte del tabloid avrebbe dichiarato:
“Gli amici della famiglia reale hanno cercato consulenza legale e i consigli che hanno ricevuto si applicherebbero anche ai Windsor. Non si tratta di un consiglio legale dato direttamente alla Regina. La sua famiglia e il suo staff sono stati informati che gli estremi per procedere ci sono“.
Come abbiamo spiegato all’inizio, la serie televisiva ha toccato corde molto sensibili per tutti i membri della famiglia reale. In seguito alla seconda stagione si era detto che Elisabetta fosse rimasta “particolarmente infastidita” dal ritratto del giovane Carlo, dopo essere stato definito dal padre “di sangue debole“.
Successivamente gli amici del principe si sono infuriati per come fu rappresentato nel corso della quarta stagione e per alcune inesattezze storiche, come il fatto che il duca di Edimburgo avesse scritto al figlio solo il giorno prima della morte di Diana e che il principe del Galles si sentisse quotidianamente con Camilla dal giorno delle sue nozze con Lady Diana.
La più controversa (e quella che tutti temono a Buckingham Palace) è il remake della famosa intervista rilasciata a Martin Bashir della BBC nel 1995.
Che cosa ne pensate?
Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.