The Crown 6, l’ultima stagione di una delle migliori serie tv storiche di sempre, arriverà sulla piattaforma di streaming domani.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Andata in onda per la prima volta nel 2016, l’opera di Peter Morgan ha raccontato i momenti cruciali della monarchia di Elisabetta II, partendo dal suo matrimonio con Filippo Mountbatten avvenuto nel 1947. Con le sue prime cinque stagioni la serie tv originale Netflix ha conquistato la critica e il pubblico, ottenendo innumerevoli importanti riconoscimenti. Tra poche ore sarà disponibile The Crown 6, che ci regalerà un epilogo molto emozionante soprattutto dal momento che arriva dopo la scomparsa della sovrana. Netflix per la prima volta ha diviso i nuovi episodi in arrivo in due parti, che verranno distribuite a meno di un mese di distanza: i primi quattro episodi arriveranno il 16 novembre, mentre per gli ultimi sei il pubblico dovrà attendere il 14 dicembre.
Si sa che la prima parte si soffermerà sulla morte di Lady Diana, ma di cosa parleranno gli ultimi episodi? Peter Morgan ha svelato in anteprima in quale anno si concluderà la narrazione di The Crown 6.
La serie tv originale Netflix non racconterà gli avvenimenti dell’intera monarchia di Elisabetta II e non arriverà quindi ai nostri giorni. A svelare questo dettaglio in anteprima è stato Peter Morgan, che ha rilasciato un’intervista a Vanity Fair per pubblicizzare l’uscita della nuova stagione in arrivo. Il creatore dello show ha assicurato che il pubblico vedrà in The Crown 6 gli avvenimenti più importanti accaduti tra il 1997 e il 2004, ma che ci saranno anche alcune sorprese. Il creatore ha deciso di non spingersi oltre il 2004, per mantenere una distanza temporale di almeno due decenni tra la storia della serie e i nostri giorni. The Crown 6 quindi non mostrerà sullo schermo il matrimonio di Kate e William, l’arrivo di Meghan Markle, la morte del principe Filippo e della regina Elisabetta II. Peter Morgan ha spiegato i motivi che lo hanno condotto a prendere questa decisione nel corso dell’intervista:
“In una stagione come questa, la gente si aspetterà che tu ti concentri sulla morte di Diana. Si aspetteranno che tu racconti di William che incontra Kate, della guerra in Kosovo, di Tony Blair. Ma spero di riservare anche qualche sorpresa, perché non vuoi dare alle persone solo quello che sanno già. Gli eventi di questa stagione risalgono a 20 anni fa. La serie tv termina 20 anni prima rispetto a dove siamo oggi. Sapevo che volevo terminare la serie con una distanza sufficiente, da dove siamo oggi, in modo da farla sembrare realmente storica. Per alcune persone, può sembrare storia recente – 20 anni sono una generazione – e ho sempre desiderato mantenere quella sorta di cuscinetto tra dove siamo ora e dove finisce il dramma. Quindi ho sempre avuto in mente di fermarmi con il 2003-2004, ed è lì che finiamo.”
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.