
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- โ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- โ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- โ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- โ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- โ Zero pubblicitร su tutto il sito
Ci stiamo avvicinando sempre di piรน allโultimo atto di The Crown, lโacuta e brillante serie Netflix che dal 2016 ci narra la vita della Regina Elisabetta II e dei membri della Royal Family inglese. Come i fan ben sanno, la serie sulla casa reale britannica si concluderร con la sesta stagione, che debutterร sulla piattaforma streaming il prossimo 16 novembre. Siamo partiti dal 1947, anno del matrimonio tra lโallora erede al trono Elisabetta (Clare Foy) e Filippo Mountbatten (Matt Smith), e la sesta stagione di The Crown, la quale si aprirร con la tragica morte di Lady Diana (Elizabeth Debicki) nel 1997, ci porterร presumibilmente fino al 2005, esplorando anche gli albori della storia dโamore di William (Ed McVay)e Kate Middleton (Meg Bellamy) e coprendo cosรฌ circa sessantโanni di storia britannica.
Eppure, come sappiamo, nel frattempo la storia della monarchia e le vicende personali dei membri della Royal Family sono andate avanti e, poco piรน di un anno fa, si รจ verificato un triste evento di capitale importanza. Stiamo parlando, ovviamente, della morte della Regina Elisabetta II, scomparsa lโ8 settembre del 2022, alla quale รจ succeduto al trono il primogenito Carlo, ora Re Carlo III. Dunque, la sesta stagione di The Crown sarร la prima (ed unica) ad andare in onda dopo la morte della Regina Elisabetta II, che nel corso della serie Netflix รจ stata interpretata nelle diverse fasi della propria vita da Clarie Foy, Olivia Colman e Imelda Staunton. La morte della Regina ha rappresentato un vero e proprio spartiacque nella storia non solo del Regno Unito, ma del mondo intero. E, inevitabilmente, ciรฒ ha avuto anche delle ripercussioni su The Crown.
Il creatore di The Crown ha modificato il finale della serie dopo la morte della Regina Elisabetta II
Intervistato da Variety, il creatore di The Crown, Peter Morgan, ha parlato dellโimpatto che la recente scomparsa della sovrana ha avuto sul suo modo di concepire lโultima stagione della serie Netflix. In particolare, Morgan ha spiegato che aveva praticamente finito di lavorare alla sesta stagione quando la Regina Elisabetta รจ morta e che, anche se i nuovi episodi per forza di cose non tratteranno in maniera diretta questo argomento, lโavvenimento lo ha spinto a modificare il finale. โAbbiamo tutti affrontato lโesperienza del funeraleโ ha affermato il creatore della serie. โTenendo conto delle emozioni profonde provate durante quellโevento, ho dovuto provare e trovare un modo in cui fare i conti con la morte del personaggio, anche se nella serie non รจ ancora mortaโ.
Peter Morgan non ha svelato come in concreto verrร realizzato questo intento e ora non vediamo davvero lโora di scoprire in che modo il creatore abbia scelto di inserire nel finale della sesta stagione di The Crown questa sorta di omaggio alla defunta sovrana.
๐ 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.