Vai al contenuto
Home » News

Effetto The Crown: l’opinione degli inglesi sulla monarchia migliora dopo la 4a stagione

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Nonostante le polemiche seguite al rilascio su Netflix della quarta stagione di The Crown, per la serie si registra un’ennesima vittoria sulle malelingue: secondo una ricerca del Sunday Times l’opinione degli inglesi sulla monarchia è stata migliorata proprio grazie alla serie che ne dipinge vizi e virtù.

Nelle scorse settimane l’onda lunga della polemica per quella che già si annunciava come la stagione più difficile di The Crown si era allargata fino al governo inglese. Al ministero della cultura non era andata a genio la rappresentazione dei reali, in particolare della principessa Diana e naturalmente della regina. Anche alcuni membri della famiglia reale si erano detti insoddisfatti: William in particolare, indispettito per la rappresentazione “semplicistica” dei suoi genitori.

L’unica a fregarsene e a prendere sportivamente le critiche e la propria rappresentazione sul piccolo schermo è stata Camilla: ma lei è abituata da tutta la vita a essere al centro di polemiche e malvagità.

The Crown 5 Diana & Carlo 640x426

Alla richiesta del governo inglese di aggiungere un disclaimer all’inizio di ogni puntata Netflix si era opposta, prima con un elegante silenzio stampa, successivamente con un plateale “no grazie”. E pare proprio che le ragioni della storia stiano dalla parte di The Crown, più che della corona che si proclama offesa.

Secondo il Sunday Times, infatti, solo il 23% degli spettatori dice che la propria opinione sulla famiglia Windsor è peggiorata. Per il 42% non è cambiata di una virgola e per il 35% è addirittura migliorata.

La popolarità di Diana, dopo The Crown, è cresciuta del 30%: quella della regina Elisabetta del 25% e persino il principe Filippo, che non esce sempre positivamente dalla propria rappresentazione seriale, ha guadagnato il 17% di consensi.

Ma a “trionfare” sugli altri membri della famiglia reale è, a sorpresa, Carlo: dipinto nella quarta stagione di The Crown come una sorta di patetico antieroe. Gli spettatori dichiarano, al 34% di aver migliorato la propria opinione su di lui. Una magra consolazione per un principe senza corona.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche – Diana e Filippo, gli “estranei” di The Crown condannati all’irrilevanza