Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Nelle prime due stagioni di The Crown non abbiamo avuto modo di apprezzare solo la straordinaria interpretazione di Claire Foy nel ruolo della regina Elisabetta. Contraltare fondamentale alla neutralità sconcertante e gelida della regina era la vitalità passionale e tormentata della sorella, la principessa Margaret. Ora quel ruolo, nell’età matura, è affidato a Helena Bonham Carter (ma nella prossima stagione cambierà ancora il cast, per la gioia di Olivia Colman), ma nelle prime due stagioni la principessa triste (prima di Diana, almeno) era interpretata da Vanessa Kirby.
In occasione dell’uscita del suo nuovo film, Pieces of a Woman, su Netflix dal 7 gennaio, l’attrice di The Crown si confessa a Io Donna e parla di come vive il lavoro di dare corpo e voce alle emozioni di altre donne. Nel film Vanessa Kirby interpreta una donna che sta per partorire: una donna che ha il controllo maniacale della sua vita. E che, proprio nel momento più importante per la sua femminilità, lo perde completamente, dando alla luce un bimbo morto.
“Sono contenta soprattutto del fatto che molte donne, vedendo il film, si sentiranno meno sole. È un tema su cui c’è molto silenzio, e dietro il silenzio spesso c’è un impasto di stigma e di dolore. Con Kata [moglie del regista, sulla cui storia vera è basato il film, ndr] ne abbiamo parlato: ho sentito forte la responsabilità di farmi tramite del suo lutto. Ma anche l’eccitazione che mi dà sempre avvicinare qualcosa che non conosco. Questo film mi ha portato in territori della femminilità dove la mia immaginazione non si era mai spinta, ma su cui avevo fatto molte fantasie.”
Vanessa Kirby ha anche parlato del suo passato e di come l’abbia aiutata a dare corpo al personaggio di Margaret in The Crown:
L’adolescenza è un periodo complicato della vita. Non essere la ragazza più popolare della scuola mi ha cambiata. Mi ha insegnato qualcosa sul potere che il giudizio altrui ha su di noi. E che forse sono un outsider. Ma la cosa non mi disturba. Credo di aver trasferito, anni dopo, quell’insegnamento nel personaggio di Margaret.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.