Vai al contenuto
Home » News

The Dark Tower – Un reboot in programma, parola di Stephen King!

the dark tower

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Sembra quasi ormai un passaggio d’obbligo per alcuni film o romanzi essere trasformati in Serie Televisive; alcune di esse hanno successo, altre invece finiscono per avere un ciclo di vita breve ma intenso. Questa estate si era vociferato che l’opera di Stephen King, The Dark Tower, sarebbe stata una trasposizione fedele al romanzo originale in chiave Televisiva (potete leggere la notizia qui) – adesso lo stesso autore ha dichiarato in un’intervista che la Serie sarà un reboot del proprio romanzo.

the dark tower

Malgrado nel cast figurassero attori eccellenti e di una certa fama come Idris Elba e Matthew David McConaughey, il film uscito nelle sale cinematografiche questa estate non ha ricevuto critiche positive; tempo addietro, prima ancora dell’annuncio che ci sarebbe stato un film, si era pensato proprio ad una Serie Televisiva con lo stesso Elba come protagonista – da allora, questa ipotesi è stata accantonata e l’attore ha confermato di non essere al corrente di alcuno sviluppo.

In questi giorni King avrebbe inoltre svelato alcune particolarità nei confronti del progetto cinematografico e sul perché non avrebbe funzionato per il pubblico:

“La sfida principale è stata quella di realizzare un film su una serie di libri molto lunghi, di circa 3000 pagine. Dall’altra parte c’era la decisione di fare un film accessibile ai minori di 13 anni, adattanto dei libri che sono estremamente violenti e che si occupano di un comportamento violento in modo abbastanza grafico.
Quello era un ostacolo che doveva essere superato, anche se devo dire, ho pensato che lo sceneggiatore Akiva Goldsman abbia fatto un ottimo lavoro nel prendere la parte centrale del libro, trasformandola in quello che pensavo fosse un buon film.
La Serie Televisiva che stanno sviluppando adesso.. Vedremo cosa succede con quello. Sarebbe come una nuova versione, quindi dobbiamo solo vedere”

Sembrerebbe proprio che la chiave Televisiva funzionerebbe meglio per un romanzo come The Dark Tower.
Non resta che aspettare e vedere il risultato finale.

Leggi anche: L’Ombra dello scorpione – Il romanzo di Stephen King diventerà una miniserie Tv: tutti i dettagli!