Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Tutti amiamo Wes Anderson, l’estetica dei suoi film così sognante, geometrica e con quei colori pastello e i suoi personaggi naif e sopra le righe. Il regista torna con un nuovo film, The French Dispatch, che uscirà nelle sale americane il 24 giugno e probabilmente concorrerà alla prossima edizione del Festival di Cannes.
Nel cast del film sono presenti stelle di prima grandezza e nuove promesse del cinema: ci troviamo non solo l’amatissima protagonista di Madmen e The Handmaid’s Tale Elizabeth Moss, ma anche la giovane e prezzemolina star Timothee Chalamet. E poi Benicio Del Toro, Frances McDormand, Jeffrey Wright, Adrien Brody, Lea Seydoux, Tilda Swinton (musa del regista), Mathieu Amalric, Lyna Khoudri, Stephen Park, Owen Wilson e Bill Murray.

Della trama del film sappiamo che sarà ambientato nella Parigi di inizio secolo scorso, all’interno della redazione giornalistica di un quotidiano americano. The French Dispatch è l’edizione dell’Evening Sun di Liberty, nel Kansas, e si occupa un po’ di tutto: moda, spettacolo, cucina, cronache da tutto il mondo. Alla morte del suo direttore, la redazione decide di pubblicare un’edizione in sua memoria riproponendo le storie che hanno avuto più successo negli anni di vita del giornale: un artista condannato per omicidio, una rivolta studentesca, un rapimento sventato da un coraggioso chef.
Il film viene descritto da Wes Anderson e da Jason Schwartzman, Roman Coppola e Hugo Guinness, autori con lui del progetto, come una dichiarazione d’amore al giornalismo a parte del cinema. Un film che ripropone dunque il binomio inscindibile tra cinema e parola scritta, sulle orme di Quarto potere, Tutti gli uomini del presidente e Il caso Spotlight: ma con la firma ironica e inconfondibile del grande Wes Anderson.
Dopo la diffusione di una prima locandina e le prime rivelazioni su cast e trama, ecco finalmente il trailer:
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.