Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Andata in onda per la prima volta su ABC nel 2017, The Good Doctor segue Freddie Highmore nei panni di un giovane chirurgo affetto da autismo, la sindrome di Savant e un passato travagliato che lavora presso il prestigioso St. Bonaventure Hospital di San Jose. La serie televisiva, disponibile sulla piattaforma streaming Netflix, è incentrata sulla vita professionale e personale del dottor Shaun Murphy mentre affronta le sfide della sua particolare condizione. Sebbene il medical drama sia stato uno dei programmi più seguiti della televisione di rete per diversi anni, Internet sembra averlo appena scoperto.
Diversi spezzoni dello show sono diventati virali online creando delle critiche da parte degli utenti
Le clip incriminanti includono il dottor Murphy che urla ripetutamente “Sono un chirurgo” e un’altra in cui si scaglia contro il suo interesse amoroso Lea. Le reazioni spaziano dalla critica alla recitazione di Highmore, con una persona che ha paragonato la sua performance a una “imitazione offensiva di Eddie Redmayne“, mentre altri ritengono che lo show non fornisca una rappresentazione autentica dell’autismo. Alcuni si rifiutano anche di credere che The Good Doctor sia una serie vera e propria:
The Good Doctor ha generato molti meme che deridono il medical drama, condivisi da coloro che ritengono che si tratti di uno show di scarsa qualità. Il più popolare è la scena “Sono un chirurgo”, che è stata modificata con filtri ed effetti vocali sciocchi che prendono in giro il tentativo di un momento emotivo. La scena in questione è tratta dall’episodio 17 della seconda stagione, intitolato “Breakdown”, in cui il dottor Murphy viene escluso da un intervento di rimozione di un tumore da parte del dottor Han (Daniel Dae Kim) che ritiene che il suo autismo e la sua mancanza di consapevolezza sociale possano mettere a rischio la difficile procedura, provocando lo sfogo passionale.
Come indicato dalle reazioni qui sopra, il discorso intorno alla scena è in gran parte incentrato su coloro che ritengono che sia indicativa di una cattiva recitazione, nonostante Highmore abbia interpretato il dottor Murphy con passione e dando il massimo per il ruolo. Malgrado internet non pensi che la sua interpretazione sia buona, Freddie Highmore è stato nominato per un Golden Globe per The Good Doctor nel 2018. Tutto sommato, l’interpretazione in The Good Doctor ha suscitato molte reazioni e meme e, a prescindere dall’opinione sulla qualità dello show, dovrebbero fornire un certo valore comico.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.