Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Creata da Mike Flanagan e liberamente basata sull’omonimo romanzo della scrittrice Shirley Jackson, The Haunting of Hill House è stata rilasciata dalla piattaforma streaming Netflix nel 2018. La serie ha raccontato la storia a doppia linea temporale del trauma di una famiglia, tragicamente derivante dalla loro casa.
La serie tv ha finito per diventare un grande successo, un potenziale cult che ha dato il via al franchise The Haunting of attualmente presente su Netflix.
In una recente intervista con Film Updates, Oliver Jackson-Cohen ha ripensato al grande successo di The Haunting of Hill House prodotta da Netflix
L’attore ha ricordato che Hill House è stata una sorta di esperimento per lo streamer, che evidentemente ha dato i suoi frutti:
“La cosa bella è che The Haunting of Hill House è arrivata e Netflix ci ha lasciato fare. Sembrava che fossimo un esperimento. Netflix sapeva che l’horror era la cosa più importante che veniva trasmessa in streaming e quindi ha pensato: ‘Oh, questo potrebbe potenzialmente funzionare sulla nostra piattaforma’. […] E Mike sta stava sviluppando da 10 anni. Era la sua creatura, così siamo partiti e l’abbiamo girato. E ricordo sinceramente di aver avuto una conversazione e di aver detto: ‘Non so se piacerà alla gente’. Perché in pratica siamo noi a parlare dei nostri traumi infantili e a piangere per la nostra sorella morta, ma in uno spettacolo horror. E credo che il successo ci abbia colto tutti di sorpresa. Tutti noi eravamo così orgogliosi di farne parte. Quello che Mike ha fatto con la serie è stato incredibile”.
Title | RT Critics Score | RT Audience Score |
---|---|---|
The Haunting of Hill House | 93% | 91% |
The Haunting of Bly Manor | 88% | 67% |
Midnight Mass | 87% | 79% |
The Midnight Club | 86% | 55% |
The Fall of the House of Usher | 90% | 80% |
Come si vede nella tabella di Rotten Tomatoes qui sopra, The Haunting of Hill House è la serie più votata del grande universo di Flanagan.
Il gioiello di Netflix batte infatti The Fall of the House of Usher di appena il 3%.
Le recensioni di The Fall of the House of Usher sono state estremamente positive all’uscita lo scorso autunno. I critici ne hanno lodato i colpi di scena e le svolte da commedia dark e l’esplorazione di temi importanti.
The Midnight Club è la serie di Flanagan con la valutazione più bassa, anche se non di molto: l’86% è appena inferiore all’87% di Midnight Mass. Anche i punteggi del pubblico suggeriscono che The Midnight Club sia lo show che ha avuto meno successo finora. Ancora una volta, The Haunting of Hill House ne esce vittorioso, con un ottimo 91%. Vale la pena notare che il primo show di Flanagan sulla piattaforma è anche il suo più alto rating su Metacritic, con un punteggio di 79. Naturalmente, i punteggi di Rotten Tomatoes e Metacritic sono utili soprattutto per ottenere un’istantanea generale dell’accoglienza di un progetto.
E se The Haunting of Hill House sia o meno la migliore serie di Flanagan su Netflix sarà sempre una questione di preferenze personali.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.