Vai al contenuto
Home » News

The Last of Us 1×09 – John Paino spiega com’è stata girata una delle scene chiave

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

L’episodio 1×09 di The Last of Us, intitolato “Look for the Light”, ha portato Joel (Pedro Pascal) ed Ellie alla fine della loro missione: i due raggiungono Salt Lake City, dove si incontrano con Marlene e con gli scienziati del gruppo delle Luci che presumibilmente possono trovare un vaccino per l’infezione da Cordyceps.
Nel corso dell’episodio, disponibile in versione originale sulla piattaforma Now Tv, sono stati adattati alcuni momenti importanti del gioco originale del 2013, tra cui l’incontro di Ellie, interpretata dall’attrice Bella Ramsey, con una giraffa. Tuttavia, le immagini della giraffa che sembravano in CGI, alla fine sono risultate reali.

È stato svelato il retroscena di una delle scene chiave nel finale di stagione

Variety ha confermato con John Paino, il production designer dello show, che la giraffa era un animale vero. L’animale, di nome Nabo, è stato portato dallo zoo di Calgary in Alberta, dove si stavano svolgendo le riprese di The Last of Us:

“Sono sicuro che Alex Wang, supervisore degli effetti visivi, avrebbe potuto creare una giraffa in CGI se avessimo avuto il tempo necessario. Dovevamo vedere se riuscivamo ad abituare la giraffa agli estranei che le davano da mangiare, con una troupe molto piccola. C’era un recinto interno con un balcone e uno esterno dove i guardiani si occupavano della giraffa. Gli addestratori hanno lavorato per farle mangiare dalla mano di un estraneo. Così, quando Ellie e Joel si avvicinano al recinto, è la giraffa che mangia quei rami di cibo. Questa è la magia hollywoodiana di Alex che isola le giraffe e le mette sul nostro set. È stato probabilmente l’assemblaggio più complicato di scena, scenografia e location in VFX a cui abbia mai lavorato”.

Se da un lato la giraffa è un’immagine magnifica nella Salt Lake City post-apocalittica, dall’altro il momento di Ellie con l’animale è cruciale per la sua storia. Per tutto il finale, la protagonista è molto silenziosa dopo essere stata colpita dagli eventi con David nell’episodio 8. Mentre sopporta e vive il suo trauma, la giraffa appare, ricordando a Ellie che c’è ancora un motivo per andare avanti. L’animale è un’immagine ricorrente nel corso della stagione e ha un significato maggiore per il modo in cui la protagonista affronta la situazione.

L’immagine della giraffa compare anche nei primi episodi della stagione di The Last of Us, facendo riferimento alla speranza di Ellie per il futuro. Ad esempio, una giraffa di peluche è stata vista per terra quando i due personaggi lasciano Boston, segnando la fine della sua infanzia con la FEDRA. Quando Joel ed Ellie si trovano a Jackson con Tommy, un poster con una giraffa appare anche nella camera da letto occupata dalla giovane. Entrambe le scene segnano momenti cruciali, quando lascia la sua vecchia vita e quando immagina una normale vita da adolescente. La giraffa indica i punti critici del viaggio fino al finale.

Nel finale di The Last of Us, mentre Joel si dirige verso il reparto di pediatria, sullo sfondo si può notare un murale sempre con una giraffa. Questa sequenza avviene prima che Joel interrompa il chirurgo, mostrando come sia la decisione dell’uomo a dare un futuro alla ragazza. Se l’intervento fosse andato avanti, Ellie sarebbe morta e, sebbene l’azione di Joel possa aver tolto all’umanità la possibilità di superare l’infezione da Cordyceps, lei lo accetta. Ellie ha un futuro incerto con Joel, ma c’è ancora speranza.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

The Last of Us: il paradosso dell’amore