Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
The Last of Us, la serie tv della HBO con Pedro Pascal e Bella Ramsey, continua a far presa sul pubblico a più di tre mesi dalla messa in onda del finale. Dopo il grande successo della prima stagione, la rete aveva fatto partire immediatamente la produzione dei nuovi episodi nel tentativo di riuscire a trasmettere il prima possibile l’adattamento del secondo capitolo del videogioco della Naughty Dog. Tuttavia The Last of Us 2 è stata costretta a fermarsi per via dello sciopero degli sceneggiatori, che ha bloccato le produzioni di molti show e che sta andando avanti da diverse settimane. La seconda stagione vedrà nuovamente la collaborazione di Craig Mazin, già creatore di Chernobyl, e di Neil Druckmann che uniranno le forze per riuscire a raccontare nel modo migliore possibile la struggente storia del secondo capitolo. In attesa che la produzione dei nuovi episodi riprenda, sono stati svelati dei dettagli inediti su una puntata della prima stagione.
Deadline ha pubblicato, infatti, la sceneggiatura integrale del terzo episodio di The Last of Us e ne ha svelato dei nuovi retroscena.
Nell’ambito della rubrica It Starts On The Page, che vuole celebrare il lavoro degli sceneggiatori, è stata resa pubblica la sceneggiatura integrale di uno degli episodi più divisivi della serie. Accolto con grandi ovazioni dalla critica, ha fatto storcere il naso ad alcuni fan per la scelta degli sceneggiatori di allontanarsi dal materiale di partenza. In Long, Long Time è stata raccontata la storia d’amore di Bill e Frank, che si è conclusa in maniera completamente diversa rispetto a quanto avveniva nel videogioco. In un’introduzione scritta personalmente da Craig Mazin, lo sceneggiatore ha svelato le vere motivazioni che lo hanno spinto a voler raccontare questa storia:
“The Last Of Us è una storia d’amore, e questo non sempre è una cosa buona. L’amore può accecarci, spingerci alla violenza, indurire i nostri cuori nei confronti degli sconosciuti, o paralizzarci con il dolore. Ma nel mondo che io e Neil Druckmann abbiamo costruito per la serie, è stato importante mostrare come l’amore potesse fiorire anche in un modo positivo. Volevo esplorare come due tipi davvero diversi d’amore – quello capace di nutrire, generoso e abbellente, e quello protettivo e possessivo – possano coesistere in equilibrio.”
Nella sceneggiatura completa, che è disponibile sul sito di Deadline, Mazin ha ringraziato il regista Peter Hoar e i membri del cast Pedro Pascal, Bella Ramsey, Nick Offerman e Murray Bartlett per i loro suggerimenti. Poi ha continuato spiegando come l’arco narrativo di Bill e Frank si ricollegasse con la storia dei due protagonisti:
“Bill e Frank hanno incarnato questi due tipi diversi di amore. E, per me che sono sposato da oltre 25 anni, è stato altrettanto importante mostrare quel tipo di amore… Quello che dura, che è consumato, quello che è un prodotto non solo dell’attrazione e della chimica, ma anche dell’impegno costante. La mia speranza è che le persone potessero vedere nel rapporto di Bill e Frank la vittoria dell’amore onesto, raggiungibile e realistico… Anche nell’epilogo della storia di Bill e Frank. Dopo tutto, ognuno di noi morirà. Non è un fallimento per ogni vita vissuta bene o per ogni amore che condividiamo. Si tratta semplicemente dell’atto finale di quello che si spera sia un meraviglioso spettacolo. E se siamo fortunati, come nel caso di Bill, ci lasciamo alle spalle una lezione che ispira gli altri a vivere come abbiamo fatto noi. Frank ha cambiato Bill in meglio. Bill ha cambiato Joel in meglio. Joel ha cambiato Ellie in meglio. Questo è ciò che l’amore può fare.”
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.