Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
The Last of Us è arrivata nella sua forma di serie televisiva su HBO (qui trovi la classifica delle 10 migliori Serie Tv HBO) e Sky (e Now).
I due protagonisti, Joel ed Ellie, sono interpretati dagli attori Pedro Pascal e Bella Ramsey. Entrambi nella loro carriera sono stati parte del cast di una delle serie tv HBO più famose, ovvero Game of Thrones.
E proprio l’aver fatto parte di quella serie ha aiutato i due attori a creare un legame.
Pedro Pascal e Bella Ramsey hanno legato grazie a Game of Thrones
Pedro Pascal e Bella Ramsey hanno entrambi fatto parte del cast di Game of Thrones e questo, come rivelano a Entertainment Weekly, ha reso più facile per loro costruire un legame sul set di The Last of Us.
Come ricorda chi ha visto GOT, Pascal ha interpretato Oberyn Martell, principe della terra di Dorne, nella quarta stagione. In merito alla sua esperienza l’attore dice a EW:
“La mia esperienza con Game of Thrones è stata incredibilmente romantica. I miei abiti di scena sono stati probabilmente molto più comodi di quelli di Bella e anche i luoghi in cui ho fatto le riprese. Ma lei era giovane abbastanza per sopportare costumi di scena scomodi, penso”.
Il principe Oberyn, provenendo da una terra calda e soleggiata indossava spesso tuniche.
Diversamente dal personaggio di Bella Ramsey, Lady Lyanna Mormont, ragazzina tredicenne che vive nella fredda Isola dell’Orso. Ramsey dice: “La serie è stata il mio primo lavoro, non conoscevo altro. Ero giovane e impressionabile”.
I loro due personaggi in Game of Thrones non si sono mai incontrati, ma questo non ha impedito a Pascal e Ramsey di legare grazie proprio alla serie. Pascal afferma:
“Ci ha fatto sentire come se venissimo dalla stessa famiglia senza nemmeno conoscerci. Entrambi abbiamo interpretato due personaggi che sono piaciuti molto al pubblico e che hanno avuto una loro uscita di scena, e questo ci ha fatto legare ancora prima che avessimo la possibilità di creare un legame. Ne sono grato”.
Ramsey dice la serie HBO l’ha aiutata nella sua carriera e vita:
“Non penso che sarei un’attrice ora se non fosse stato per Game of Thrones, perché non ho mai pensato di diventarlo. Semplicemente è successo. Mi ha preparato per The Last of Us e tutti gli altri miei progetti.”
The Last of Us: dal videogioco alla serie TV
Rilasciato per la Playstation 3 nel 2013 il videogioco The Last of Us è una storia brutale di dolore e sopravvivenza in una terra post-apocalittica infestata dagli zombie.
La serie tv è creata da Craig Mazin e Neil Druckman. In Italia verrà trasmessa su Sky Atlantic dal 23 gennaio in italiano. Dal 16 gennaio viene trasmessa su Sky (e Now TV) in lingua originale sottotitolata in italiano.
La serie è ambientata in seguito allo scoppio di una pandemia che trasforma gli esseri umani in mostri simili a zombie. Il cinquantenne Joel, cinico contrabbandiere privo di qualsiasi speranza nei confronti dell’umanità, è costretto a viaggiare attraverso gli Stati Uniti insieme a Ellie, ragazzina di 14 anni che è immune al virus pandemico. Quel che doveva essere una semplice e veloce consegna si tramuta in un lungo viaggio che segna per sempre Joel ed Ellie.
Avete visto il primo episodio? Che ne pensate? Qui la nostra recensione.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.