
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
I fan del videogame di The Last of Us, ma anche chi semplicemente ne aveva sentito parlare, ha sin da subito nutrito grandi speranze per questo show targato HBO. Adesso che abbiamo raggiunto il finale della prima stagione possiamo affermare che le nostre aspettative sono state soddisfatte, ma dobbiamo anche aggiungere che un episodio in particolare ha fatto parlare di sé: il terzo, intitolato Long, Long Time. La puntata in questione è stata definita da molti come uno dei migliori esempi di narrazione seriale degli ultimi anni, ma c’è ovviamente anche chi non ha apprezzato alcune scelte in particolare. A far scalpore, tra i tanti, c’è stato un nome che non poteva assolutamente passare inosservato: quello del maestro dell’horror, Stephen King.
Stephen King ha avuto qualcosa da ridire sul terzo episodio della prima stagione di The Last of Us

Noi tutti abbiamo seguito la serie, grazie a Sky o in streaming su Now, tenendo gli occhi incollati allo schermo per non perderci neanche un dettagli dell’avvincente narrazione. Stephen King, tuttavia, ha sorpreso tutti dopo aver pubblicato un Tweet in cui chiede: “The Last of Us. Episodio 3. Volete davvero dirmi che quello si trova 10 miglia a ovest di Boston?“. Dopo aver letto il Tweet dello scrittore, non potremmo non essere d’accordo con lui considerando che la serie non è stata girata a Boston e soprattutto che, nel nostro mondo, quelle coordinate porterebbero non molto lontano dalla città di Waltham, che è una zona periferica sicuramente molto distante dalla foresta e dal panorama che ci viene mostrato nella parte iniziale dell’episodio in questione. Tuttavia, se dobbiamo soffermarci soltanto sulla narrazione, dobbiamo ammettere che quel che ci viene mostrato sullo schermo è corretto: Joel ed Ellie, infatti, a quel punto della storia sono a circa cinque ore da Lincoln, nel Massachusetts, dove vivono Bill e Frank. Inoltre, il panorama verdeggiante a questo punto può essere giustificato dalla mancanza di civiltà in quelle zone.
Il luogo segnalato nell’episodio di The Last of Us non è sbagliato dal punto di vista della narrazione
Per concludere, dobbiamo inoltre aggiungere che le suddette scene – come del resto la maggior parte della serie – sono state girate in Alberta, Canada. Dunque, nonostante la domanda di Stephen King sia sicuramente lecita, d’altra parte dobbiamo ammettere che da un punto di vista narrativo gli autori di dello show non hanno sicuramente commesso un errore.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.