Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Lo stop imposto a livello mondiale a causa del COVID-19 ha influito su ogni settore, incluso quello cinematografico e delle serie tv. Molte produzioni sono infatti state interrotte durante le riprese. Per altre serie tv invece lo stop è arrivato a riprese terminate, ma con ancora del lavoro di post-produzione davanti. Serie come Supernatural e Lucifer hanno dovuto fermare i lavori praticamente a fine riprese, con due soli episodi da girare per la prima e riprese in corso per l’ultimo episodio per la seconda, ma entrambe con molto lavoro di post-produzione da portare a termine. All’altra categoria invece appartiene The Mandalorian.
The Mandalorian è riuscita a raggiungere la fine delle riprese prima che la situazione richiedesse uno stop generale. Manca ovviamente la post-produzione, quindi la data di rilascio che era stata annunciata qualche tempo fa, ovvero autunno 2020, presumibilmente ottobre, si sarebbe potuta considerare ormai saltata. Ci sono però buone notizie.
Un articolo su Variety incentrato su come gli show televisivi stanno gestendo la situazione dettata dal coronavirus ha riportato che il lavoro di post-produzione su The Mandalorian sta procedendo. Queste le parole del regista della prima stagione, Rick Famuyiwa, che tornerà anche per la seconda:
È più estenuante del solito, ma è bello avere questo lavoro da fare per allontanare la mente dalla follia quotidiana che stiamo vivendo adesso.

Anche Hal Hickel, supervisore dell’animazione, ha rilasciato un commento riguardo all’intricato processo di editing e agli effetti speciali richiesti per lo show:
In grandi produzioni cinematografiche come, ad esempio, The Avengers, si trovano più o meno 2000 riprese con effetti speciali, mentre questa serie ne ha poco meno di 4000 nella prima stagione, e la seconda non fa differenza. Le stiamo facendo nello stesso periodo di tempo, forse anche meno, di un film di quella portata, e in più dobbiamo lavorare tutti da remoto. Siamo nel pieno dello tsunami adesso, ma riusciremo a portare tutto a termine, e il pubblico avrà il suo Baby Yoda, lo prometto.
Per quanto riguarda l’uscita non c’è ovviamente alcuna conferma ufficiale, ma sembra che seppur con dei comprensibili ritardi, la seconda stagione non dovrebbe tardare troppo ad arrivare. Ottobre diventa più improbabile, ma forse novembre o dicembre potrebbero essere date non troppo azzardate. Vedremo!
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.