Vai al contenuto
Home » News

The Marvelous Mrs. Maisel: Amy Sherman-Palladino rivela la persona che ha ispirato la serie

The Marvelous Mrs Maisel
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

The Marvelous Mrs. Maisel è più di una storia di successo femminile. La serie, vincitrice di ben 16 Emmy (fra cui uno alla regia e uno alla sceneggiatura alla creatrice Amy Sherman-Palladino, prima donna a vincerne due in queste categorie), è soprattutto una storia di rivincita.

Per le sue donne (l’irresistibile Susie, manager di Midge, la madre Rose, persino la viziata e snob comica rivale Sophie Lennon), ma anche per gli uomini rappresentati. Pensate a come si evolve Joel Maisel, da marito fedifrago a uomo sensibile e presente. E soprattutto per la sua creatrice, già conosciuta al grande pubblico per una serie di successo (sempre incentrata sul mondo delle donne), Gilmore Girls.

Amy Sherman-Palladino ha condiviso con la rivista Deadline a chi è ispirato il personaggio di Midge in The Marvelous Mrs. Maisel . Amy conosce bene il mondo della comicità: si evince non solo dal taglio sempre brillante della serie, ma soprattutto dalla sua storia personale. Suo padre, infatti, era un comico proprio come Midge e a lui si sarebbe ispirata per creare il personaggio della serie.

the marvelous mrs. maisel

Era tutto lì. Abbiamo preso la vita di mio padre, le sue storie, moltissimi racconti che ho ascoltato sulla crescita. Li abbiamo rubati completamente, non ricompensando per niente i miei genitori e li abbiamo portati nello show. Quindi tutti i drammi della mia infanzia e la tragedia mi sono serviti. Ecco perché non si va in terapia per risolvere i propri problemi, altrimenti non avresti nulla da scrivere. È tutto un omaggio a mio padre.

La famiglia è così importante per Amy Sherman-Palladino da portarsela in casa non solo sotto forma di ispirazione, ma di presenza costante e fondamentale: la showrunner lavora infatti con il marito fin dai tempi di Gilmore Girls. I due si confrontano continuamente durante la creazione della serie, ma ognuno scrive e dirige i propri episodi in modo da mantenere la propria autonomia: un esempio felice di collaborazione tra partner.

Interrogata sul futuro della sua eroina nella quarta stagione di The Marvelous Mrs. Maisel, Amy ha risposto:

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Abbiamo promesso che la vita di una donna che era molto piccola, diventerà sempre più grande mentre aprirà gli occhi e si renderà conto di cosa c’è davvero là fuori. Sentiamo che il nostro lavoro debba andare verso questa direzione.

Leggi anche – The Marvelous Mrs. Maisel, la vera storia di Lenny Bruce

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.