Vai al contenuto
Home » News

The Midnight Club è stata cancellata dopo una sola stagione

The Midnight Club

Netflix cancella la seconda stagione di The Midnight Club dopo che i creatori della serie hanno deciso di passare ad Amazon

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Rottura in casa Netflix: come annunciato da Variety, il colosso dello streaming online ha improvvisamente deciso di cancellare la realizzazione (dopo una sola stagione) di The Midnight Club, la serie horror del 2022 che ha riscosso un notevole successo soprattutto tra i giovani e gli adolescenti. La seconda stagione dello show ispirato all’omonimo romanzo di Cristopher Pike, dunque, non si farà. La decisione è stata presa dopo che i produttori esecutivi della serie, Travor Macy e Mike Flanagan, hanno scelto di passare ad Amazon.

Flanagan in particolare è un regista molto noto all’interno del settore dell’orrore: conosciuto per aver girato vari film horror (Oculus, Somnia, Ouija – L’origine del male e Doctor Sleep), ha realizzato per Netflix alcune serie di successo, tra cui ricordiamo le due stagioni dello show antologico The Haunting (Hill House e Bly Manor), la recente The Midnight Mass e la stessa The Midnight Club (creata con la collaborazione di Leah Fong, già sceneggiatrice di The Haunting of Bly Manor).

The Midnight Club è un prodotto televisivo che mescola il genere paranormale con il thriller, l’horror e il dramma e si tratta del primo esempio di serie Young Adult della carriera dei due produttori. In base al progetto iniziale, la serie doveva essere composta da molte altre stagioni. “La serie è stata progettata perché fosse duratura. Non so se lo sarà, dovremo aspettare che Netflix decida cosa fare, ma lo scopo era quello. Pike ha 80 libri quindi avremmo molto materiale inutilizzato da tirare fuori. Inoltre, non abbiamo ancora risposto alle più grandi domande della stagione. Quelle risposte esistono, ma saranno soddisfatte nella prossima stagione” ha raccontato Flanagan durante una conferenza stampa che si è tenuta a ottobre, probabilmente senza conoscere la decisione che Netflix avrebbe preso da lì a poco (Variety).

La storia è incentrata su un gruppo di ragazzi, malati terminali, che tutti i giorni a mezzanotte si incontrano per raccontarsi storie spaventose. I giovani vivono a Brightcliffe Hospice, un luogo che nasconde molti misteri paranormali (come viene mostrato nel corso dei dieci episodi che compongono la serie). Lo show ha debuttato a ottobre del 2022 e in poco tempo ha fatto registrare un record mondiale: la prima puntata, infatti, conta il maggior numero di jump scare presenti in un singolo episodio di una serie televisiva.

I personaggi principali della storia sono interpretati da Iman Benson, Igby Rigney, Ruth Codd, Annarah Cymone, Chris Sumpter, Adia, Aya Furukawa, Sauriyan Sapkota, Matt Biedel, Samantha Sloyan. Il cast, inoltre, è composto anche da Zach Gilford (The Midnight Mass, Anarchia – La notte del giudizio) e da Heather Langenkamp, nota per aver recitato nel ruolo della protagonista in tre capitoli della famosa saga horror Nightmare