Vai al contenuto
Home » News

Perché The Midnight Club è stata cancellata da Netflix, secondo il suo autore

The-Midnight-Club-1200x675

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

The Midnight Club è stata cancellata da Netflix dopo una sola stagione. Creata da Mike Flanagan, che ha ideato alcune delle migliori serie tv horror di sempre, non tornerà con dei nuovi episodi. In molti hanno pensato che dietro questa decisione potesse esserci il fatto che Flanagan avesse deciso di passare agli Amazon Prime Video. Il regista, dopo un lungo sodalizio con Netflix, infatti, d’ora in poi produrrà delle serie in esclusiva per la piattaforma di streaming di Amazon che andranno ad aggiungersi al già ricco catalogo di film horror. Già sappiamo quale sarà la prima serie a cui lavorerà Mike Flanagan per Amazon Prime Video: The Dark Tower, l’adattamento dei romanzi di Stephen King.

Mike Flanagan ha svelato cosa, secondo lui, si nasconde per davvero dietro la cancellazione di The Midnight Club.

Il regista, che ha creato in passato serie tv molto apprezzate come The Haunting e Midnight Mass, è stato intervistato da Deadline. Nel corso della chiacchierata che Flanagan e Trevor Macy hanno avuto con Nelly Andreeva, la giornalista ha rivolto loro diverse domande relative alla cancellazione di The Midnight Club. Mike Flanagan ha detto di essere rimasto molto deluso dalla scelta del colosso dello streaming e ha smentito che questo fosse legato al suo passaggio agli Amazon Studios. Secondo lui, Netflix ha cancellato la serie perché non ha ottenuto i risultati, che sono stati registrati in passato dagli altri show precedentemente realizzati da lui. Se The Midnight Club però non ha raggiunto certi numeri non è stato perché la serie non fosse valida, ma perché non è stata pubblicizzata a dovere proprio da Netflix. Mike Flanagan ha detto infatti:

Oh, no, non credo sia stato dovuto alla nostra partenza. Siamo molto delusi. Certo, vuoi sempre che una serie che hai progettato continui. Come parte di un sacco di i cambiamenti avvenuti all’interno di Netflix negli ultimi anni, abbiamo notato in particolare che la strategia con cui lanciano nuovi show ha subito molti cambiamenti. Quando abbiamo deciso di fare The Midnight Club, l’intera compagnia era molto diversa. Penso che entrambi possiamo affermare con certezza che una serie del genere, che pensavamo fosse innovativa e più difficile da classificare, richiedesse una promozione piuttosto solida per decollare correttamente, e la strategia di Netflix per promuovere nuovi spettacoli è cambiata parecchio. Quindi non siamo rimasti del tutto sorpresi [dalla cancellazione]”.

L’ideatore ha incolpato quindi del flop di The Midnight Club i diversi cambiamenti, che sono stati introdotti nelle strategie attuate dal colosso dello streaming, per lanciare i suoi nuovi prodotti. Secondo lui proprio queste nuove direttive starebbero facendo affondare i nuovi show di Netflix, spingendo quindi i piani alti a cancellare sempre più serie tv. E, infatti, in questi mesi c’è stata una vera e propria carneficina: oltre a The Midnight Club, sono state cancellate First Kill, Resident Evil, Fate: The Winx Saga e tanti altri show. Intanto c’è un’ultima serie a cui Mike Flanagan ha lavorato, che verrà distribuito da Netflix il prossimo anno: l’adattamento del romanzo di Edgar Allan Poe, The Fall of the House of Usher.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Vedremo se Netflix riserverà anche a questa nuova serie tv il triste destino che è toccato a The Midnight Club.