Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
The Office è tra le serie tv comedy più famose, seguite e amate. Ideata da Greg Daniels, remake dell’omonima serie cult britannica ideata da Ricky Gervais e Stephen Merchant, la serie è andata in onda dal 2005 al 2013 con 9 stagioni.
La serie racconta le vicende di impiegati insoddisfatti e del loro goffo capo Michael Scott, interpretato da Steve Carell, negli uffici della filiale di Scranton dell’azienda cartiera Dunder Mifflin.
Episodio iconico e memorabile è Dinner Party (4×13), che si denota per la sconfortante e spassosa scomodità della situazione. Eppure avremmo potuto non vederlo affatto: da parte dei produttori della NBC c’erano preoccupazioni in merito e l’episodio ha rischiato di non essere realizzato.
Per la NBC Dinner Party era troppo “cupo” ma Greg Daniels, showrunner di The Office, si rifiutò di cambiarlo
Nell’episodio Michael (Steve Carell) invita Jim (John Krasinski), Pam (Jenna Fischer), Angela (Angela Kinsey) e Andy (Ed Helms) nel suo appartamento per una serata per sole coppie. Mentre Michael e Jan (Melora Hardin) accompagnano i loro ospiti in un tour della loro casa, comincia a emergere la natura disfunzionale della loro relazione.
A scrivere l’episodio sono stati Lee Eisenberg e Gene Stupnitsky. Al podcast di Brain Baumgartner The Office Deep Dive – come riporta CBR – Eisenberg ha rivelato che secondo la NBC l’episodio era troppo cupo. Greg Daniels, showrunner, ascoltò educatamente gli appunti della rete, ma decise di non cambiare l’episodio.
Eisenberg dice:
“Ero tipo, wow, è stato fantastico perché era semplicemente… praticamente stavano dicendo a Greg tipo: ‘Non possiamo girarlo in questo modo. È troppo cupo e deprimente.’ E lui è stato molto educato, ha detto circa tre parole, e poi si è chiusa lì. E poi, voglio dire, Greg aveva così tanto potere a quel punto, e la serie aveva abbastanza successo. Se quell’episodio fosse stato il pilot, non penso che sarebbe passato, ma in quel momento si è chiusa così. E non abbiamo cambiato la sceneggiatura.”
Oltretutto Dinner Party era l’unico episodio pronto per essere filmato prima dello sciopero degli sceneggiatori del 2007. Il cast e la troupe erano contrattualmente obbligati a filmare l’episodio, mentre gli sceneggiatori scioperavano. Lee Eisenberg e Gene Stupnitsky non sarebbero stati presenti durante le riprese. Temevano che l’episodio di cui erano così orgogliosi non sarebbe stato realizzato secondo la loro visione, ma poi Steve Carell si rifiutò di andare a lavoro mentre c’era lo sciopero in solidarietà con gli scioperanti. Di conseguenza si interruppe per quel periodo la produzione dell’episodio.
Noi di Hall of Series abbiamo redatto la classifica delle 5 puntate più divertenti e individuato il miglior episodio di ogni stagione di The Office.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.