Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
The Umbrella Academy 2 è da poco tornata su Netflix e noi ci siamo rituffati nelle avventure dei fratelli Hargreeves. La serie porta sullo schermo la storia creata da Gerard Way, fumettista e cantante dei My Chemical Romance, e dal disegnatore Gabriel Bá.
Tuttavia non tutto quello che è presente nei fumetti è stato poi trasportato su schermo. Nella seconda stagione, ad esempio, è stata evitata una storyline legata a Luther Hargreeves (Tom Hopper). E il motivo è legato a un altro contenuto, precisamente da un film della Marvel: Avengers: Endgame.
La storyline di Luther eliminata da The Umbrella Academy 2
In questa seconda stagione i fratelli Hargreeves si trovano nella Dallas degli anni ’60. Qui devono affrontare una nuova Apocalisse e nuovi ostacoli, legati a eventi reali quali l’assassinio del presidente Kennedy.
Come spesso capita negli adattamenti, la serie tv si allontana dal materiale d’origine. La seconda stagione è basata su The Umbrella Academy: Dallas, il secondo volume della serie a fumetti, ma molte storyline dei personaggi si muovono diversamente rispetto al fumetto.
Tra queste appunto quella di Luther, Numero Uno, che possiede la super-forza, ma dimostra anche difficoltà nell’affrontare i suoi problemi. Dopo l’Apocalisse scatenata da Vanya (nella serie interpretata da Ellen Page) nei fumetti Luther diventa depresso e in sovrappeso. Nella serie, invece, non c’è un cambiamento fisico, anche se lo vediamo apprezzare notevolmente il cibo.

La scelta di non includere questo aspetto di Luther deriva – secondo le parole di Tom Hopper riportate da Den of Geek – dalla somiglianza del percorso del suo personaggio con quello di Thor nel film della Marvel Avengers: Endgame.
L’attore ha detto:
“C’è sicuramente un riferimento [al cambiamento di Luther]. Ci siamo chiesti se inserirlo, a causa del fatto che Thor aveva già fatto la stessa cosa [in Avengers: Endgame]”.

Infatti dopo gli eventi raccontati in Infinity War, Thor (interpretato da Chris Hemsworth) diventa “Fat Thor”, pigro e in sovrappeso, privo di motivazione.
The Umbrella Academy ha quindi preferito evitare di portare sullo schermo questa tematica, forse anche per evitare da un lato paragoni con il film della Marvel e dell’altro critiche dagli spettatori (che non hanno risparmiato Fat Thor).
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.