Vai al contenuto
Home » News

The Vampire Diaries: Paul Wesley chiarisce il suo “no” al revival

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Nel suo ruolo più riconoscibile in The Vampire Diaries, Paul Wesley ha aggiunto profondità al vampiro cupo e gentile nelle prime stagioni della serie di successo della CW, migliorandolo ulteriormente quando il personaggio è diventato cattivo per brevi periodi. Data la centralità del rapporto tra Stefan e il fratello maggiore Damon (Ian Somerhalder), non sorprende che Wesley sia stato interpellato per un potenziale revival. Tuttavia, durante la promozione del suo ruolo di James T. Kirk nella seconda stagione di Strange New Worlds, l’attore ha suscitato un certo scalpore quando è sembrato respingere senza mezzi termini la prospettiva di un revival.

In una nuova intervista rilasciata a CinemaBlend, tuttavia, Wesley ha chiarito le sue affermazioni passate e cita un motivo fondamentale per cui non sarebbe in grado di interpretare nuovamente Stefan:

“Cavolo, devo dirtelo, sono così infastidito perché stavo facendo una piccola intervista per InStyle e mi hanno chiesto: “Ehi, vorresti fare un revival di Vampire?”. E io ho detto: “No!” e ho fatto una battuta: “No, sono a posto” e tutto il resto. E tutti i maledetti notiziari l’hanno ripresa! Tipo, amico, giornata fiacca per le notizie? Mio Dio. Ovviamente non voglio fare un revival di The Vampire Diaries per un milione di ragioni. Prima di tutto, quando ho fatto quel ruolo avevo 26 anni, e i vampiri non dovrebbero invecchiare. Non posso farlo per ovvie ragioni”.

Considerando che The Vampire Diaries e The Originals si sono entrambe concluse con la cancellazione di Legacies, non è chiaro se il revival sia fattibile al momento. La rete che ha trasmesso tutti e tre gli show, si è allontanata dalla programmazione orientata ai teenager e ha persino eliminato alcuni dei marchi più strettamente associati al canale. Si tratta di un ulteriore elemento di incertezza, dato che The Vampire Diaries ha essenzialmente perso la sua casa.

Tuttavia, in alcune recenti dichiarazioni, la co-creatrice Julie Plec ha rivelato che c’erano state speranze per un altro spin-off prima della cancellazione di Legacies. La notizia della Plec è stata solo una breve parte dei suoi pensieri, in quanto ha espresso soprattutto la sua sorpresa per il fatto che l’universo di successo di TVD non farà più parte della CW. Quando le è stato chiesto di dire qualcosa di più su quello che avrebbe potuto essere lo spin-off, la Plec ha sottolineato che il concetto non è stato completamente sviluppato.

Il problema di Paul Wesley che sembra più vecchio, mentre i vampiri non lo sono, potrebbe essere risolto dalla tecnologia di de-invecchiamento, che è diventata più comune nei film e nella televisione. Il punto più importante, al momento, sembra essere che la saga si stia prendendo una pausa dopo essere stata in onda in una forma o nell’altra dal 2009.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

5 cose viste in The Vampire Diaries che ho trovato seriamente imbarazzanti