La lussuosa villa presente nella seconda stagione di The White Lotus può ora essere affittata tramite la piattaforma Airbnb
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
The White Lotus, serie televisiva di successo prodotta e distribuita dall’emittente americana HBO e vincitrice del premio per la miglior miniserie ai Golden Globe 2023, è ricca di scenografie mozzafiato e location da sogno: la prima stagione era infatti ambientata in un lussuoso resort delle Hawaii e, secondo alcune indiscrezioni, sembra che la terza stagione (la cui realizzazione è già stata confermata dalla casa di produzione) si svolgerà invece su un’isola tropicale asiatica (probabilmente le Maldive). Per quanto riguarda la seconda stagione, andata in onda su Sky a partire dal 7 novembre scorso, la popolare dark comedy creata da Mike White si è invece spostata nel nostro Paese, più nello specifico in Sicilia. La maggior parte del gioiellino HBO si svolge infatti al San Domenico Palace di Taormina e i protagonisti dello show, tra cui Jennifer Coolidge, Theo James, F. Murray Abraham e Sabrina Impacciatore, hanno potuto recitare in uno degli edifici più belli della famosa località turistica siciliana, ribattezzato per l’occasione con il loto bianco simbolo della serie.
Ora, tramite la famosa piattaforma di affitti Airbnb, è possibile alloggiare in una delle meravigliose location della serie tv: non si tratta, tuttavia, del San Domenico Palace, ma della splendida Villa Tasca di Palermo, una costruzione del Cinquecento in cui sono state girate molte scene della serie. Oltre alle bellezze naturali che circondano la location, i villeggianti (massimo otto) potranno godersi una vera e propria residenza di lusso, caratterizzata da saloni con ampie finestre e soffitti alti, affreschi, opere d’arte, lucidi pavimenti, tappeti pregiati, una piscina, una sala da biliardo, una sala da ballo, un bar completo di staff, quattro suite con bagni in marmo e, last but not least, un parco di otto ettari ricco di agrumeti, palme e alberi secolari.
Altre dimore celebri
Villa Tasca è solo l’ultima di un elenco piuttosto consistente di dimore, case ed edifici diventati celebri grazie al cinema, alla televisione o, in generale, al mondo dello spettacolo: a Miami, per esempio, troviamo Villa Versace, la casa appartenuta al celebre stilista italiano (diventata un piccolo hotel di lusso); a Memphis c’è Graceland, ultima dimora dell’iconico Elvis Presley (oggi sede di un museo); a Staten Island è possibile alloggiare nella casa della famiglia Corleone, apparsa ne Il padrino; in Italia, sul Lago di Como, troviamo infine Villa Balbiano, lo splendido edificio apparso nel film House of Gucci. Oggi, molte di queste famose dimore possono essere affittate ed è possibile trascorrerci le vacanze.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.