Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
The Witcher 2 è arrivata su Netflix il 17 dicembre 2021 e ha ottenuto un ottimo riscontro da parte del pubblico, tanto da essere tra le serie tv originali Netflix più viste di sempre. Temi centrali di questa stagione sono il destino e la famiglia.
La serie tv è basata sui romanzi della Saga di Geralt di Rivia scritti dall’autore polacco Andrzej Sapkowski. Lauren Hissrich, la showrunner, ha affermato che la serie non andrà oltre i libri.
Tanti sono i personaggi e le tematiche nella serie. Tra i personaggi ce ne sono alcuni che sono stati introdotti nella seconda stagione, ma saranno più presenti nei prossimi episodi della serie tv. La seconda stagione ha infatti costruito un grande alone di terrore e mistero attorno alla Caccia Selvaggia, presente anche nei libri e nei videogiochi della saga.
Che cos’è la Caccia Selvaggia in The Witcher?
Nel mondo di The Witcher la gente comune descrive la Caccia Selvaggia come un gruppo di spettri armati che galoppa fra i cieli e sono presagio di sventura, morte e guerra. I suoi membri indossano armature scheletriche che, oltre a celare la loro identità, terrorizzano tutti gli sventurati che si trovano sul loro cammino.
La Caccia Selvaggia, conosciuta anche come Wraith di Mörhogg, è un gruppo di elfi di stirpe Aen Elle guidati dal generale, e in seguito re, Eredin Bréacc Glas, noto come il Re della Caccia Selvaggia. Il loro scopo è quello di trovare schiavi da diversi mondi. Mettono gli occhi su Ciri, principessa di Cintra, poiché quest’ultima possiede il Sangue Ancestrale.
Le concept art della Caccia Selvaggia
Netflix ci ha mostrato le terrificanti figure che fanno parte della Caccia Selvaggia rilasciando le concept art ufficiali sui suoi social network ufficiali. Le immagini mostrano i membri della Caccia nelle loro armature scheletriche.
Ecco tutte le concept art:
Nel video di Netflix rilasciato su YouTube in cui si approfondisce la Caccia Selvaggia, la showrunner Hissrich afferma che hanno voluto inserire questo gruppo come parte dalle mitologia del mondo di The Witcher sin dal pilot della prima stagione, per renderli sempre più spaventosi.
A occuparsi delle concept art è Andrew Laws, production designer. Hissrich dice:
“Una cosa importante per noi è che non dovevano essere cavalieri identici. Ognuno di loro ha un look diverso, dato dall’idea che hanno tutti storie diverse alle spalle. Ci inoltreremo nelle loro storie e racconteremo il loro passato come facciamo con gli altri personaggi.”
La Caccia Selvaggia è connessa a Ciri, che nella seconda stagione inizia a comprendere di più l’entità dei suoi poteri.
Protagonisti della serie sono Henry Cavill nei panni di Geralt di Rivia, Anya Chalotra interprete di Yennefer di Vengerberg e Freya Allan, nel ruolo di Ciri.
Con loro anche Joey Batey (Jaskier/Ranuncolo), MyAnna Buring (Tissaia de Vries), Eamon Farren (Cahir), Anna Shaffer (Triss Merigold), Royce Pierreson (Istredd) e Mimî M Khayisa (Fringilla Vigo).
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.