Vai al contenuto
Home » News

The Witcher – La petizione continua: «Non apprezzavano i libri e i giochi»

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

I fan di The Witcher hanno subito un forte shock lo scorso ottobre, quando è stato annunciato che la star Henry Cavill avrebbe lasciato la serie televisiva prodotta e distribuita dalla piattaforma streaming Netflix e che sarebbe stato sostituito dall’attore Liam Hemsworth nella quarta stagione.
Non era un segreto che Cavill non fosse soddisfatto del modo in cui la serie originale Netflix si fosse discostata dal materiale di partenza, i romanzi e i racconti fantasy scritti dall’autore polacco Andrzej Sapkowski, ma nessuno si aspettava una sua sostituzione. La terza stagione ha segnato l’ultima apparizione dell’attore nei panni del cacciatore di mostri Geralt di Rivia, un ruolo che aveva pregato di interpretare.

È passato più di un anno dalla notizia e ci si aspettava che i fan superassero gradualmente la “fase di lutto” e iniziassero ad accettare la realtà. Ma a quanto pare non è così.

Come abbiamo riportato nel corso dell’ultimo anno, subito dopo l’annuncio i fan infuriati si sono rivolti a Change.org per creare una petizione per licenziare gli sceneggiatori della serie e riassumere Cavill, e la petizione continua a raccogliere firme ancora oggi.

Questa settimana Gaming Bible ha fatto circolare nuovamente la petizione, che ora ha raggiunto le 328.824 firme – ben 4.027 persone hanno firmato solo ieri. La descrizione della petizione menziona l’approvazione di Sapkowski per il ruolo di Geralt, affermando inoltre che i libri e il videogioco sono “odiati e attivamente derisi dagli scrittori e dallo showrunner“.

Potrebbe sembrare un’esagerazione, ma potrebbe esserci anche del vero. Prima che Henry Cavill lasciasse la serie televisiva, lo scrittore Beau DeMayo ha denunciato il team di The Witcher in una Q&A su Instagram, affermando che alcuni degli scrittori “non apprezzavano i libri e i giochi, persino deridendo attivamente il materiale di partenza“.

La showrunner di The Witcher, Lauren Schmidt Hissrich, ha poi smentito questa affermazione, dicendo che i libri erano il suo “intero sostentamento“. Tuttavia, non è difficile capire perché i fan della serie potrebbero non crederci del tutto, visto quante modifiche sono state apportate.
E sebbene gli sceneggiatori abbiano la possibilità di prendersi delle libertà con il materiale di partenza per un adattamento, il fatto che Cavill abbia detto che sarebbe rimasto nella serie “finché potremo continuare a raccontare grandi storie che onorano il lavoro di Sapkowski e poi se ne sia andato lascia un brutto sapore nella bocca dei fan.

Non sembra che ci siano nuovi commenti sulla petizione, ma le firme continuano ad arrivare. Non è inoltre una sorpresa che sul sito siano presenti diverse altre petizioni relative a The Witcher, con un’altra che chiede a Netflix di licenziare Hissrich. Un’altra ancora chiede allo streamer di ingaggiare attori polacchi, notando che lo show “prende pesantemente in prestito da racconti folcloristici/mitologici polacchi e slavi“.

La quarta stagione di The Witcher sarà probabilmente trasmessa su Netflix nel 2025.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

The Witcher 3 – La Recensione del dolceamaro addio a Henry Cavill