Vai al contenuto
Home » News

The Witcher – Il recast di Geralt è «come James Bond e Batman»

Netflix

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

The Witcher 3 è arrivata su Netflix nel 2023 con nuovi episodi della saga di Geralt di Rivia. Noi di Hall of Series abbiamo recensito la stagione e valutato cosa non ha funzionato nella prima parte della stagione e cosa non ha funzionato nel finale di stagione.

Questa terza stagione è stata l’ultima in cui abbiamo visto il protagonista interpretato da Henry Cavill; dalla quarta stagione sarà Liam Hemsworth a interpretare lo strigo. Scelta che ha scatenato un putiferio mediatico tra i fan. Il produttore esecutivo della serie sostiene però che tale cambio sia stato necessario, paragonandolo ad altre icone pop che hanno fatto la storia: Batman e James Bond.

The Witcher come Batman e James Bond: il produttore esecutivo Tomek Bagiński difende la scelta del recast di Geralt

Come riporta CBR, il produttore esecutivo Tomek Bagiński ha parlato con Wyborcza, media polacco, del recast di Geralt di Rivia, affermando:

“Henry è stato un Geralt fantastico, ma nella storia della cultura pop abbiamo molti attori che hanno interpretato lo stesso personaggio, e il personaggio stesso è cambiato. Sono molto contento che la serie sia stata creata e sia diventata così popolare. The Witcher ha già raggiunto il livello di Batman, Superman e James Bond. Forse speravamo di vederlo in una nuova versione solo tra qualche anno, ma è successo adesso. E non è una novità per gli eroi iconici della cultura pop”.

Inoltre ha detto:

“Bond e Batman scoprono qualcosa di nuovo e interessante a ogni cambio di aspetto. Noi ne abbiamo il tempo. Geralt è nella stessa categoria.”

Bagiński ha sottolineato spesso come Geralt sia una figura più grande di un singolo attore; molti fan non sono però d’accordo con questa opinione, dato che pensano che nessuno sia più fedele a Geralt di Cavill stesso.

Anche la showrunner Lauren Schmidt Hissrich ha in passato difeso la scelta del recast, affermando di aver voluto portare avanti la serie nonostante l’addio di Cavill: “Avevamo la possibilità di lasciar andare Geralt e concludere la serie. Ma non è qualcosa che desideravamo fare.”

Nel cast della terza stagione insieme a Cavill troviamo Anya Chalotra interprete di Yennefer di Vengerberg e Freya Allan, nel ruolo di Ciri. Con loro anche Joey Batey (Jaskier/Ranuncolo), MyAnna Buring (Tissaia de Vries), Eamon Farren (Cahir), Anna Shaffer (Triss Merigold), Royce Pierreson (Istredd) e Mimî M Khayisa (Fringilla Vigo). 

Il futuro della serie Netflix

Non sappiamo quante stagioni avrà The Witcher. Nella quarta stagione, ufficiale, vedremo appunto Liam Hemsworth nei panni di Geralt. Al momento non è stata ancora ufficialmente confermata, ma voci di corridoio affermano che si sta già pensando e lavorando alla quinta stagione.

Lauren S. Hissrich ha in passato affermato che la serie non andrà oltre i libri della Saga di Geralt di Rivia scritti dall’autore polacco Andrzej Sapkowski.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.